5o CRONOLOGIA STORICA DUCHI D’AUSTRIA E DI ST1RIA DELLA CASA D’ABSBURGO ALBERTO I. 1282. ALBERTO (terzo di questo nome nella genealogia della sua famiglia), primogenito dell’imperatore Rodolfo,- fu investito insieme con Rodolfo suo fratello dei ducati d’ Austria, di Stiria, di Carintia e di Carniola, nel 27 dicembre 1282 alla dieta d’Augusta ; dopo di che si recò sul cominciare dell’anno seguente in Austria, ove fu accolto con grandi acclamazioni. Una tra le prime sue cure fu quella di ricuperare quelle porzioni dell’Austria che n’erano state distratte; perocché Alberto duca di Sassonia aveva ottenuto in pegno l’alta Austria, ed Ottone di lui figliuolo era entrato in possesso di alcune città situate sulle sponde dell’ Inn, come dote di Caterina sua sposa, sorella di Alberto d’Austria. Però l’imperatore Rodolfo, per pnnire il duca di Sassonia di aver presa parte nelle turbolenze eccitate da Ottocare, lo aveva condannato a restituire le terre avute in pegno colla perdita della somma che ne formava il prezzo; e d’altra parte, morta Caterina nel 1285 ovvero 1286 (N. S.), senza' lasciare alcun figlio, la di lei dote, giusta il contratto di matrimonio, doveva ritornare nella, sua famiglia. Invano il duca d’Austria intimava al padre ed al figlio di fargli ragione intorno a tali due oggetti: per tanto si dovette dichiarar loro la guerra. Collegatisi insieme l’arcivescovo di Salisburgo ed il duca di Austria, radunarono le loro genti presso Wels nell’ alta Austria: il duca di Sassonia dal canto suo divise le proprie in due corpi, dandone 1’ uno a suo figlio Ottone, perché entrasse nell’ Austria, e conducendo ‘l’altro contro il nemico. Ma questo grande apparecchio del Sassone non fu che una bravata, cui la vista del pericolo, al quale esponevasi, non tardò punto a reprimere. Mainardo conte