I 4a CRONOLOGIA STORICA aver di clic soddisfate, a’ propri piaceri. Diclro i lagni che ne furono innalzati all’imperatore Federico li, egli venne citato nel i?.36 alla dieta d’Augusta, ove si rifiutò di comparire. La dieta procedette allora contro di esso, e lo dichiarò in contumacia decaduto dal dominio de’suoi ducati: questo giudizio venne applaudito dalle principali città dell’Austria e della Stiria, che ne scossero il giogo. L’imperatore, recatosi con un’armata nel 1237 in Austria, seguito dal re de’Romani, da quello di Boemia, dal duca ili Baviera, nonché da altri principi, entrò a Vienna senza incontrar resistenza, ed ivi rimase .per lo spazio di tre mesi. Durante il soggiorno colà tenuto, egli pose questa città nella classe di quelle imperiali, vi fondò un’ università, e nel partirsi ne affidò la difesa ad un governatore. Ridotto alla condizione di particolare e di proscritto, Federico ritirossi a Neustadt, ove passò circa quattro anni; dopo di che, approfittando dell’assenza dell’imperatore, allora nella Puglia, fece leva di truppe, e, data battaglia agli imperiali clic si trovavano in Vienna, riportò su di loro vittoria. In seguito egli assediò la città stessa, e la cosjjinse ad aprirgli le porte: alcuni altri felici eventi facevan# rientrare sotto la sua potenza, la Stiria e la Carniola. Per rimanerne pacifico possessore non restavagli, a quanto sembra, che di conchiuderc la pace coll’imperatore: con tale proponimento si recò a trovarlo a Verona, e co’suoi atti di sonynissione gli riuscì di piegarlo. Però durante la sua assenza il re di Boemia trovava modo, mediante le corrispondenze che tenea in Vienna, d’introdursi in essa e di rendersene padrone: il duca Federico al suo ritorno, anziché avventurare un assedio, amò meglio di venire a patti col suo nemico, offerendogli una somma in denaro, per via della quale questi ritiravasi. Affine poi di rassodare la pace allora conchiusa, Federico condusse Gertrude sua nipote in Boemia al giovane Uladislao, figlio di Wenccslao e marchese di Moravia, che l’avea chiesta in isposa. . Nel 1243 risorgeva la guerra fra l’Austria e l’Ungheria: il re Bela lV fu quegli che la intimò per vendicarsi dell’affronto che Federico avea fatto alla seconda sua moglie, cugina appunto di esso monarca in ripudiandola. Questa si prolungava iu tre campagne, nell’ultima delle quali