CRONOLOGIA STORICA
DEI
VESCOVI ED ARCIVESCOVI DI RIGA, (i)
1	arccchi mercadanti dell’Alemagna settentrionale (secondo alcuni, di Brema, e secondo altri, di Lubecca) approdarono verso la metà del secoli XII in Livonia alla foce della Dwina, ed ivi introdussero un utile commercio cogli abitatori del paese} la qual cosa gl’indusse a ritornarsene di sovente in quelle contrade, ove pure si formarono uno stabilimento. Avvenne qualche tempo dopo cbe Mainardo monaco di Segeberg, convento dell’ ordine di Sant’-Agostino nell’ Ilolstein , accompagnasse codesti mercanti alemanni coll’intendimento di spargere fra i Livoni la fede. Siccome poi gli abitatori delle sponde della Dwina erano tributari di Woldemaro o Wladimiro, re ossia principe di Prosecke (oggidì Polotsk), essi da lui ottennero la permissione di fabbricare una chiesa sulla destra di queste sponde, nel luogo che allora dicevasi Ykeskole, ed oggidì si appella Uxkul. Dopo aver convertito un| moltitudine di Pagani di que’ dintorni, Mainardo se ne tornò in Alemagna, e venno consacrate vescovo di Livonia da Hartwie arcivescovo di Brema.
(l; Articolo Berillo sull'appoggio delle Memorie del barone ili VVal.