CRONOLOGIA STORICA savano al granduca di Bade. Ferdinando mori nel 24 dicembre 1806, lasciando i.° Maria Teresa, nata nel i.° novembre 1773, maritata nel a3 aprile 1789 a Vittorio Emmanuele IV, re di Sardegna; 2.0 Maria Leopoldina, nata nel 10 dicembre 17765 maritata all’elettor palatino Carlo Teodoro, morta nei 1799; 3.“ Francesco IV, di cui parleremo in seguito; 4-° Ferdinando, arciduca d’Austria, principe di Modena, nato nel 23 aprile 1781 , generale al servigio dell’Austria; 5.° Massimiliano, arciduca d’Austria, nato nel 14 luglio 1782, feld-maresciallo luogotenente al servigio dell’Austria; 6.° Carlo Ambrogio, nato nel 2 novembre 1785, e morto nel 1809; 7.0 Maria Luigia Beatrice, nata nel 14 dicembre 1787, maritata all’imperatore d’Austria Francesco I e mor-ta nel 7 aprile 1816. FRANCESCO IV d’AUSTRTA. 1806. FRANCESCO, figlio dell’arciduca Ferdinando e di Maria Beatrice d’Esle, nato nel 6 ottobre 1779, venne richiamato alla sovranità del Modenese nel 1814- Le cose europee a quest’epoca cangiavano faccia: alcune milizie napoletane, sotto gli ordini di Murat, allora re di Napoli, si presentarono nel 21 gennaio dinanzi a Modena, 11011 però ostilmente; senonchè giunto pochi giorni appresso un piccolo corpo di Austriaci e d’inglesi comandato dal generai Nugent, e congiuntosi ai Napoletani, cominciarono in Questo paese le ostilità contro l’esercito del regno d’Italia. Nel 7 febbraio fu pubblicato un proclama dal generai Nugent, col quale si rendeva il ducalo di Modena al legittimo successore Francesco IV, arciduca d’Austria, primogenito di Ferdinando arciduca d’Austria, già morto, e della arckluchessa Maria Beatrice d’Este, solo "rampollo di quella antica famiglia.