44 CRONOLOGIA STORICA puse in possesso dell’Austria, della quale ricevette l’investitura dall’anticesare Guglielmo re de’Romaui, dietro raccomandazione di papa Innocenzo IV. I partigiani clic l’imperatore Federico avea nell’Austria rifiutarono obbedienza al nuovo duca, e furono spalleggiati dai vicini principi. Limati no dimostrò ch’era acconcio a far fronte a’suoi nemici; ma nel 4 ottobre i?.5o venne dalla morte rapito. Lasciava dal suo matrimonio un figliuolo di un anno, di nome Federico, il quale peri a Napoli insieme collo sfortunato Corradino sopra un patibolo nel 1268; nonché una figlia di nome Agnese, la quale divenne sposa di Mainardo conte del Tirolo. Avendo Ottone duca di Baviera intesa la morte di Ermanno, spedì suo figlio Luigi con un’ armata nell’Austria, della quale conquistò rapidamente la maggior parte. AJlora gli stati della provincia si radunavano a Crems , ove fu presa la risoluzione di spedire un’ ambasceria per offerire il ducato al margravio di Misnia, ovvero ad uno de’ suoi figli. Ma essendosi i deputati fra via soflermati a Praga, il re Wenceslao, dal quale furono magniGcamente ricevuti, impedì loro di proceder più oltre, e li pressò ad accettare come duca il figlio suo Ottocarc, ovvero Przcmislao Ottocare marchese di Moravia. Frattanto Gertrude avea contratto un terzo nodo con Bomano principe russo, il quale però trovandosi inetto a difendere l’eredità della sua sposa, lasciavala incinta di una figlia, e se ne tornava nel proprio paese, per non restituirsi mai più nell’Austria. Il marchese di Moravia, giunto in codesto ducato, ne scacciò Gertrude, la quale ritirossi a Meissein presso Costanza sua zia, donde in seguito se ne andò a terminare i suoi giorni in un chiostroi Ottocare dopo l’espulsion di Gertrude, per colorire la sua usurpazione, cercò di unirsi in matrimonio con Margherita, figlia di Leopoldo duca d’Austria, vedova allora di Enrico re de’Romani; la quale avendovi acconsentito, comccliò in età molto avanzata, furono le nozze celebrate ad Ilaimburgo nell’anno 1252. Per altro egli ebbe molta pena ad ottenere il ducato d'Austria, che Bela re d’Ungheria andava devastando già da due anni. La Stiria, che parimente era in preda alle scorrerie di quest’ultimo, domandò a suo sovrano