CRONOLOGIA STORICA Era bene una strana politica, dice Muratori, quella ili Filippo Maria Visconti : non si poteva mai far calcolo sulla sua parola: quello che prometteva oggi, ritrattava dimani. Ne1 suoi risentimenti era bensì invariabile: quando 10 spirito di vendetta s’era impadronito del suo cuore, non ne usciva mai più; ma sapeva velarlo coi più bei sentimenti dell’ amicizia; cosi egli ingannava le persone che non istavano in guardia contro la sua mala fede; ma le astuzie ch’egli metteva in opera per ingannarle, si volgevano talora anche contro lui stesso. Riguardo poi alle sue guerriere virtù, non si può negare che non fossero eminenti : non meno destro generale che intrepido soldato, riuscì felice nelle guerre che intraprese allorché accidenti che non avea potuto prevedere non mettevano argine a’suoi piani. Questo medesimo eroe, il quale ne'combattimenti affrontava arditamente i più grandi rischi, mostrava poi nella sua vita privata la pusillanimità del più debole mortale, fino a correre a nascondersi a! primo colpo di tuono nella più profonda cantina: tale era l’effetto dei rimorsi, di cui l’anima sua era agitata pei: varii delitti che non poteva dissimulare a se stesso, fra i quali fa mestieri riporre lo ingiusto supplizio di Beatrice sua prima moglie. FRANCESCO SFORZA. 1447. FRANCESCO SFORZA, nato a1 23 luglio 1401, era figlio naturale di Jacopo Attendolo, dftto Giacomuzzo, e soprannominato Sforza, il quale da semplice paesano di Cotignola nella .Romagna era giunto col suo valore alle dignità di contestabile del regno di Napoli e di gonfaloniere della chiesa romana. Francesco Sforza non contava che quindici anni, allorché nel 1415 fu imprigionato a Benevento «1 “padre suo per comando di Jacopo di Borbone conte della Marca, che avea sposata Giovanna II regina di Napoli. Lasciato libero nel seguente anno, combattè nel 1417 a fianco del suo genitore presso Toscanella contro 11 generale Tartaglia, e fé’ in questo primo saggio del suo valore opere degne di un capitano consumato nel mestiere dell’armi. Il padre suo facevagli sposare nel seguente anno