5tjo CRONOLOGIA STORICA PASQUALE MALIPIERO. 1457. PASQUALE MALIPIERO, procuratore di San-Marco, venne eletto nel 3i ottobre. Sotto il suo reggimento, clic durava quattro anni e mezzo, lo stato veneziano godette della tranquillità e della pace. Nel 1461 egli ricevette una lettera di Abusaid-Khoskadam, nuovo sultano d’Egitto, il quale accordava ai Veneziani piena libertà di traffico nei di lui stati. Pasquale Malipiero mori nei 5 maggio 1462. Nel suo ritratto, nella sala del gran consiglio, lo si vede tener una carta su cui sta scritto : Me Duce pax patriae, data sunt et tempora fausta. CRISTOFORO MORO. 1462. CRISTOFORO MORO, procuratore di San-Marco, venne eletto doge nel 12 maggio. Dice il Sanuto, die san Bernardino da Siena, morto nel 1444? g'* avea profetizzata tal dignità. Nel 1463 lg rapide conquiste di Maometto li in Ungheria, nella Grecia e nell’Arcipelago, allarmavano la signoria e la determinavano ad intimargli la guerra, ed in effetto nel 25 gennaio una flotta di venti galere, comandata da Luigi Loredano, salpava per alla Morea (una metà della quale apparteneva ai Veneziani e l’altra ai Turchi), e stringeva d’assedio, inutilmente però, Argo e Corinto. Nel giugno 1470 Maometto, disceso nell’isola di Negroponte, as-sediavane la capitale, e la prendeva d’assalto nel 12 luglio in vista della flotta veneta comandata da Nicola Canale, che non osò scendere in suo soccorso. Il castello, difeso da Paolo Erizzo, alcuni giorni dopo rendevasi a patto che il comandante n’avrebbe- salva la testa; ma appena Erizzo ne sortiva, il barbaro Maometto lo fece segare per mezzo la persona, dicendo avergli promesso salva la testa e non il corpo, e quasi tutta la guarnigione fu in sua presenza massacrata. I Veneziani tentarono invano di riconquistar Negro-