DEI DUCIII DI SAVOJA 253 titolo di altezza reale, ma l1 imperatore ricusavagli di confermarlo. Questo principe era valoroso fino all’eroismo, ma tanto moderato in seno alla vittoria, quanto formidabile nel boilor della mischia. FRANCESCO GIACINTO. 1637. FRANCESCO GIACINTO, nato a’ 14 settembre i632, succedette al duca Vittorio Amedeo suo padre sotto la tutela della genitrice. La reggente era già disposta a mantenere la neutralità fra la Francia e la Spaglia, ma Emerico, ambasciatore di Francia in Savoja, temendo che ella non si lasciasse trascinare nel partito spagnuolo, concepì l’odioso divisamento di farla rapire. Prevenuta però di tale disegno, ella si pose in istato di difesa. I suoi co- Principi poi duchi di Sauoja-Carignano VITTORIO AMEDEO. 1709. VITTORIO AMEDEO, principe di Carignano, nato a’29 febbraio 1690, creato cavaliere dell’Annunziata* nel 1696, sposò nel 7 novembre 1714 Vittoria Maria Anna marchesa di Susa, figlia naturale e legittimata di Vittore Amedeo Francesco duca di Savoja re di Sicilia, poi di Sardegna, mancata nell’8 luglio 1766. 11 principe Vittore Amedeo fu creato colonnello generale delle guardie 3el duca di Savoja e generale delle piazze che spettavano al re di Sardegna nel Milanese; e servì poi nel Reno nel 1734 in qualita di luogotenente generale delle armate di Francia e di Savoja. Cessò egli di vivere a Parigi nel 4 aprile 174*. Da tal maritaggio uscirono : i.° Vettor Giuseppe, nato agli 11 maggio 1716 ed estinto in età di nove mesi; 2.0 Luigi Vittore Amedeo Giuseppe, che segue; 3.° Antonietta Teresa, nata nel i.° novembre 1717, e divenuta sposa nel 4 novembre 1741 di Carlo principe di Rohau-Soubise, la quale mancò a Parigi nel 5 aprile 1745.