DEI CONTI DI GORIZIA 81 sciando il figlio che seguita, da Beatrice di Baviera, sua seconda sposa. La prima, che fu Beatrice di Camino, aveagli partorito Mai nardo, il quale morì celibe nel liig. GIOVANNI ENRICO. i323. GIOVANNI ENRICO, successore di Enrico II suo padre, dopo avere sposate, i.° Beatrice, figlia di Pietro re di Sicilia, a.0 Anna, figlia di Federico il Bello duca di Austria, cessò di vivere nel i338, senza lasciare alcuna posterità. ALBERTO IV. * 1339. ALBERTO, figlio di Alberto III, ossia di Giovanni Alberto, e nipote di Alberto li, succedette al genitore nella contea di Gorizia. Nel i34^ fu disposto [in un atto di divisione da lui stipulato co’suoi fratelli Mainardo ed Enrico, che il solo maggiore porterebbe il titolo di palatino di Carintia. Chiudeva egli i suoi giorni verso Fanno i374 senza lasciar discendenti dalle due mogli, Elena, che egli avea sposata nel i342, e Caterina, figlia di Federico conte di Cillei. • • MAINARDO V. i374- MAINARDO, fratello e successore d’Alberto IV, ebbe due mogli, cioè Caterina di Flansberg, ed Uteilde, figlia di Ulrico dì Metsch, e lasciò dal secondo letto due maschi e cinque femmine. I maschi furono Enrico, che seguita; e Giovanni Mainardo, che mancò senza discendenti, nel i43o, dopo aver successivamente avute due mogli, cioè Maddalena, figlia di Federico duca di Baviera, ed Agnese di Pettau. Il conte Mainardo chiusa i suoi giorni nell’anno i385. T. XVII. 6