DEI VESCOVI E PRINCIPI DI GINEVRA i83 via. Testimonio delle lor controversie a motivo dell1 autorità quasi assoluta che il primo voleva esercitare in questa città, prese il partito, trovandosi impotente a riconciiiarlj, di lasciarli far a lor modo, senza giovare coll’armi proprie nè all’uno nè all’altro. Finalmente il vescovo la vinceva, siccome dicemmo, in forza dell’autorità di papa Gregorio XI. Il vescovo Guglielmo, dopo avere ristabilita la propria autorità in Ginevra, provvide alla sicurezza di lei, ristaili randone le mura ed i ripieni, che munì di ventidue torri. Stava occupandosi di questo lavoro allorché la morte lo rapì nel i.° gennaio 1377. PIETRO FARRI, giusta un antico manoscritto citato da Spon, diveniva successore nella sede di Ginevra a Guglielmo di Marcossai. Però fu brevissimo il suo vescovado, mentre nel 1378 trovavasi sul di lui seggio GIOVANNI di MUROL ovvero di MORELLIS, che fn da papa Clemente VII chiamato presso di se nel i385, dopo che Io avea creato cardinale. ADEMARO FARRI, religioso domenicano, nato da distinta famiglia di Ginevra, fu scelto probàbilmente da Clemente Vii a successore di Giovanni di Morellis; perocché i pontefici si credevano in diritto di disporre del vescovado di colui che avevano eletto a cardinale. Il pontefice Clemente VII, già Roberto di Ginevra, era quinto figlio del conte Amedeo III. Si presuppone con verisimi-glianza che il conte Pietro non fosse fra gli ultimi a spiegare partito in di lui favore contro Urbano VI, che gli contrastava la tiara. Il vescovo Ademaro si riconciliò la stima e l’affezione dei Ginevrini, mercè un atto che facea erigere .nel i387 per confermare i loro privilegi e franchigie : in esso già non si trovano nuove concessioni per parte sua, ma, come riferisce la prefazione di quest’ atto, certe consuetudini, per cui i nostri predecessori cittadini, borghesi, abitanti e giurati della detta città usano e già sogliono usàrc da si lungo tempo, che non resta memoria del contrario. I principali articoli di questo scritto, che uscì dal torchio fin dal