82 CRONOLOGIA STORICA ENRICO IV. 1385. ENRICO, nato nel 137G, succedette a suo paj dre Marnardo sotto la tutela della propria genitrice Uteil-de; e, divenuto poi maggiore, celebrò gli sponsali con Elisabetta, figlia di Leopoldo il Valoroso, duca d’Austria, la quale mori a524 giugno i3gi, senza aver mai contratto il matrimonio. Enrico sposava in seguito: i.° Elisabetta, figlia di Hotman conte di Cillei ; 2.0 Caterina di Giara, eli« Io rese padre di Giovanni, che or seguita; di Luigi, mancato nel 1457;'di Leonardo, che ricorderemo in appresso; e di Margherita, che sjdosò Giovanni conte d’ Oettingen. Il conte Enrico si diede si fattamente all’ozio, che neglesse affatto l’amministrazione della sua contea, ed anche l’educazione de’ propri figli, cui gli si dovette levare per porli sotto la tutela di Ulrico conte di Cillei. Prima che il maggiore di essi avesse raggiunta la maggiorennità, i vassalli della contea di Gorizia gliene conferirono il governo, dopo averne spogliato il genitore, la cui morte accadde nel 14^4- GIO VANNI. i454- GIOVANNI, figlio maggfoft del conte Enrico IV, succedette al medesimo nella contea di Gorizia, dopo averla più anni amministrata vivente lui. Ulrico conte di Cillei, di lui tutore, avevagli fatta sposare la propria figlia Elisabetta, dalla quale non gli nacque verun figlio . Morì nel 1462 assai compianto da’ propri sudditi, che avea governati con molta saggezza. LEONARDO. LEONARDO, fratello e successore del conte Giovanni, ebbe a spose: i.° N..., figlia di Nicolao re di Bosnia; 2.0 Paola, figlia di Luigi III marchese di Marttova: matrimoni che furono ambidue sterili. La reggenza di Leonardo durò intorno a trentott’anni, non essendo egli morto che a’12 aprile dell’anno i5oo. Con esso finivano i conti