DEI DUCm D’AUSTRIA 65 durre a Clostcr-Ncuburgo, ove cessò di vivere nel 27 agosto 1402, giusta Tommaso Ebendorfer di Ilasselbach nella sua cronaca d’Austria; ed il cadavere di lui fu sepolto a Santo-Stefano di Vienna nella tontba de’suoi maggiori, clic venne riaperta due anni appresso per ricevere la di Ini madre Beatrice, la quale cessava di vivere a Bercbtoldorf. Avea questi sposata Giovanna, figlia di Alberto duca di Baviera e .conte d’Olanda, la quale mancò verso l’anno i4o4, dopo averlo reso pad.rc di Alberto V, che verrà qui appresso, e di Margherita, moglie di Enrico il Ricco duca di Baviera. GUGLIELMO. * i4oa. GUGLIELMO, dopo la morte di Alberto IV assunse la tutela di Alberto V, figlio di esso, e prosegui a governare i doininii austrìaci, siccome avea fatto fino a quel punto. Ma ciò non ebbe troppo lunga durata, mcn-tr’cgli moriva in Vienna nella festa della divisione degli Apostoli ( 15 luglio) dell’anno 1406, senza lasciar veruna posterità da Giovanna, figlia di Carlo il Piccolo re di Na- f>ofi, cui avea sposata nel i38g, e che nel 1419 ottenne a stessa corona. • • . LEOPOLDO IV ed ERNESTO. 1406. LEOPOLDO ed ERlNESTO, detto di FERRO, a motivo della forza del suo animo e delle sue membra, proseguirono dopo la morte di Guglielmo, lor fratello maggiore, nella tutela di Alberto V, che non avea per anco oltrepassati i dicci anni; senonchè la mala intelligenza ben tosto si cacciava fra i due fratelli, e cagionava una guerra civile, che durò* per lo spazio di circa tre anni. La cronaca di Vito d’Arnpech racconta che Leopoldo in una occasione facesse recidere il capo a trentasei cittadini di Vienna, che¿veano pigliate le'armi contro di lui. Questo principe mancò ai vivi improvvisamente in Vienna nel 3 maggio dell’anno i4u, quarantesimo della sua età, senza lasciare discen-, denti dalla sua sposa Caterina, figlia .di Filippo l’ Ardito T. XVII. 5