I CRONOLOGIA STORICA BEI SIGNORI POSCIA DUCHI DELLA MIRANDOLA 0) IMirandola, città vescovile, situata tra Mantova e Modena, è la capitale di un piccolissimo stato, posseduto fin dal principiare del secolo XII dalla casa di Pico o Piso, la cui origine rimonta ad Ugo, figlio di Manfredi, che fu anche ceppo della famiglia Pii, poscia principe di Carpi. Il Contelori ed il Fiorentini, nella vita che ognun di essi scrisse della famosa contessa Matilde, hanno pubblicato un documento nel quale codesta principessa dichiara che il marchese Bonifacio suo padre avea avuto da Rodolfo abate di Nonantola la corte di Quarentola col castello della Mirandola e due chiese in questa corte costruite : Totam cur-tem Quarcntulac, cura castro Mirandolae et cum duabus Ecclesiis in dieta curia construchs; a cui aggiugne che volendo mostrare la propria riconoscenza ad Ugo figlio di Manfredi, valoroso capitano, il quale aveala fedelmente servita in pace ed in guerra, gli iacea dono di codesta corte colle sue dipendenze, compresovi il castello da lei fatto erigere alla Mirandola, il tutto però con l’obbligo ch’egli avesse ad allrancarsi dei livelli che il marchese Bonifacio (i) Estratto in parte dalle Memorie ilei catalier Tiraboschi, biblioie-cario del duca di Modena. T. XVII. 34