58 CRONOLOGIA STORICA LUIGI GRIMALDI. 1662. LUIGI GRIMALDI, figlio.di Ercole e di Au-rclia Spinola, succedette al principe Onorato suo avolo. Nel i6*G6 egli si distinse alla battaglia del Texel tra la flotta olandese, ov’cgli trovavasi, e la inglese. Nel 1699 veniva inviato a Roma in qualità di ambasciatore straordinario, c vi moir nel 3 gennaio 1701. Aveva egli .sposata nel 3o marzo 1B60 Catterina Carlptta di' Grammont (morta nel 4 giugno 1678), ed aveane avuti due figli, Antonio, che segue, ed Onorato, arcivescovo di Besanzonc nel 1725, che dimcttevasi nel 12 giugno, e mpriva a Parigi nel 16 febbraio 1748; nonché quattro figlie, la terza delle quali, Amia Ippolita, sposò nel 18 gennaio i6q(J: Carlo di Crus-sol, duca di Uzès. ANTONIO. 1701. ANTONIO, nato nel 27 gennaio 1661 (e non 1667, come segna il p. Anseimo), ammogliatosi nel 14 giugno 1688 con Maria di Lorena, figlia di Luigi conte di Armagnac, avea già date prove del suo valore in varie occasioni, allorché succedette al principe Luigi suo padre. Nel 20 ottobre 1715 maritò egli Luigia Ippolita, sua primogenita, a Jacopo Francesco Leonoro, capo del nome e delle armi dell’antica famiglia di Goyen-Matignon di Brettagna, il quale fu sostituito al nome ed alle arnii di Grimaldi, e prese fin d’ajlora il titolo di duca di Valcntinois, ducato già eretto da Luigi XIII, che lo cedette al principe di Monaco, in conseguenza del trattato di Pcronne. Nel 20 ottobre 1724 morì la principessa Marn, ed Antonio suo sposo la seguiva nel ao febbraio 17^ ■, lasciando oltre la primogenita, di cui dicemmo, Margherita Camilla, maritata »di’anno 1720 a Giovan Alfonso di Gand, principe di Isenghicn.