CRONOLOGIA STORICA DEI COISTI, PRINCIPI, POI DUCIII D’ A. R E M B E R G L antjco ducato d’Aremberg. era situato nell’Eyffel, fra 1’ arcivescovado di.Colonia, il ducato di Juliers e la contea di Blankenheira ; esso possedeva un forte castello, ed era patrimonio d’ una famiglia contale, della quale era il conte Gerardo d’Aremberg, burgravio.di’Colonia, che viveva nel secolo XII. • Giovanni, suo ultimo nipote, sposò Catterina, contessa di Juliers, della quale ebbe Mahaut, o.Matilde, uoica erede della sovranità d’Arefnbcrg. Questa sposava nel 25.gennaio, 1298 il conte Engclberto della Marck; la contea tì’Arem-berg rimase in quest’ultima casa figo al'154?, in cui Margherita, contessa della Marck, la quale erane erede, portavaia nella casa di Ligne, sposando un conte di Ligne, il cui ramo prese il nome e le armi di Aremberg; e questa ne è ancor» a’nostri giorni in possesso. Matilde d’Aremberg ebbe dal conte Engclberto della Marok tre figli: Adolfo, Engclberto ed Everardo. . i.° Adolfo sposò Margherita, contessa di Cleves, ed «otteneva da tal matrimonio Adolfo, secondo di questo nome, padre di Adolfo III, il quale nel i4*3 fu creato dall’imperatile Sigismondo primo duca1 di Cleves. Egli univ.asi