DEI RE DI SPAGNA ( ARAGONA ) dopo nel dì 29 agosto, restituì a Carlo II d’Anjou la libertà dopo averlo obbligato di rinunciare a’ suoi diritti sulla Sicilia, e dare in ostaggio i suoi due figli per guarentigia del trattato condii uso a Conflans colla mediazione di Odoardo I re d’Inghilterra. Alfonso mise pure in libertà i principi della Cerda ad istanza di alcuni signori che volevano vendicarsi del re di Castiglia, e al principio di settembre fece acclamare in luogo di questi Alfonso il primogenito. Siflatto procedere di Alfonso III occasionò una guerra tra i re di Aragona e di Castiglia. L’ anno 1291 i ministri plenipotenziarii adunati a Tarascon, terminarono nel febbraio di regolare gli articoli di un trattato tra Filippo il Bello, Carlo di Valois , Carlo II re di Napoli ed il re di Aragona ad esclusione di Jayme re di Sicilia. Alfonso e Carlo re di Napoli ebbero un abboccamento nel tolle di Panisar e ratificarono il trattato. Non guari dopo Alfonso ammalò a Barcellona e morì il 18 giugno lasciando la corona a suo fratello ( V. Carlo II re di Napoli e di Sicilia). JAYME II. L’anno 1291 JAYME, intesa avendo la morte del re Alfonso di lui [rateilo, abbandonò la Sicilia lasciandone il governo a Costanza sua madre e a Federico suo fratello, e recossi a Barcellona, quinci a Saragozza ove fu incoronato il ti settembre. Jayme sposò l’anno I2g5 il i.° novembre Bianca, figlia di Carlo re di Napoli in virtù di un trattato conchiuso nel mese di giugno precedente , col quale si obbligava di sposar quella principessa, di restituire a Carlo la Sicilia non che gli ostaggi. L’anno 1297 Jayme si recò a Boma e fu ben accolto da papa Bonifazio Vili, che celebrò il matrimonio di Roberto figlio di Carlo con Iolanda sorella di Jayme. Questi per soddisfare all’impegno preso col trattato del i2g5, equipaggiò l’anno 1298 una numerosa squadra e fece uno sbarco in Sicilia , di cui tentò invano spogliare Federico. L’anno i3oi Jayme tenne gli stati a Saragozza e vi fece dichiarare per erede della corona-l’infante don Jayme di lui figlio. La