366 CRONOLOGIA STORICA $. VII. RE DI H E NT Il regno di Kent è il primo, benché il meno considerevole, di (/uelli che i Sassoni fondarono nella Gran-Brettagna, stante ia sua posizione eh’ era una delle più vantaggiose. L’ anno 449 HENGIST avendo fatto entrare nella Gran-Brettagna le prime milizie sassone, Vortigenie gli cedette l’anno dopo il paese di Kent. Ma nel 455 essendosi impigliato con Vortigerne, si collegò contra i Bretoni coi Pitti c prese il titolo di re clic portò sino alla sua morte avvenuta l’anno 4<38. 488 ESCUS, figlio e successore di Hengist, regnò sino al 512, in cui lasciò morendo la corona ad Otta, di lui figlio. 5i2 OTTA succedette ad Escus e morì l’anno 53| dopo ventidue di regno. 534 HERMENRICK, figlio di Otta, salì il Irono, regnò per ventisci anni e morì nel 56o, giusta Hickes, 0 568, secondo Thoiras; lo che non può conciliarsi coi trenta anni di regno che l’ultimo dà a questo principe ; giacche avendo cominciato a regnare nel 534 e continuato sino alla sua morte, se il suo regno fosse stato di trentanni, egli dovrebb’ esser morto nel 564, g>usta Thoiras stesso. 56o ETHELBERTO, associato al regno in vita d> su0 padre, gli succedeite e regnò cinquantasei anni. Etlielberto fu uno dei più gran principi non solamente del regno di Kent, ma ancora di tutta l’eptarchia. Egli si rese celebre con differenti spedizioni e formidabile a’suoi vicini. Ebbe il vantaggio di essere il primo re cristiano di sua nazione. Nell anno 597 Sant’Agostino, inviato da papa San Gregorio il Grande, predicò la fede nel regno di Kent, che fu abbracciata dal re il quale venne battezzato. Alla conversione del principe tenne ben tosto dietro quella di molti sudditi- l lioiras prese occasione dal rapido successo della missione di Sant’Agostino per combattere una delle prove più solide