170 CROiNO LOGIA STORICA essi assediarono Valenza di cui s’impadronirono e fecero una tregua di sett’anni con Zaan re di Valenza dopo che ebbero abbandonata la città. Ma l’anno ia3g mentre Jayme era a Montpellier, i suoi generali violarono la tregua con nuove ostilità. Egli ne trasse partito al suo ritorno senza approvarle per terminar il conquisto del regno di Valenza. Don Jayme essendosi rivolto a Berengario, vescovo di Gironna, per ottenere il Sacramento della penitenza, credette dappoi di aver forti prove eh’ egli rivelato avesse la sua confessione. Per impedirgli di ricadere, gli fece tagliare la lingua nel 1246. Papa Innocente IV non lasciò impunito un tale eccesso. Egli fulminò contra il principe sentenza di scomunica che fu levata dai suoi legati nel Concilio di Lerida sui contrassegni pubblici da lui dati di pentimento. I Mori di Valenza portavano a malincuore il giogo loro imposto da lui. Per liberarsi dalle inquietudini eh’ essi gli davano, nel dì 6 gennaio 1248 egli rese un’ordinanza colla quale ingiungeva loro di espatriare. L’anno 1258 egli terminò la contesa che da lungo tempo verteva col re di Francia intorno la sovranità sulla Catalogna e il Bos-siglione cui Jayme 0 i suoi predecessori avevano usurpata su quella corona. Jayme aveva per parte sua delle pretensioni sopra diversi dominii di Linguadoca e dei paesi vicini, di cui era in possesso il monarca francese. Il re d’ Aragona inviato avendo il vescovo di Barcellona e due altri plenipotenziarii a Corbeil, ove era allora la corte di Francia, per definire quell’aifare, essi fermarono l’u maggio in un al re Luigi IX gli articoli seguenti : i-.° Luigi cedette a perpetuità al re di Aragona tutti i diritti di sovranità ch’egli teneva sulle contee di Barcellona, d’Urgel, di Bezalu, di Bossiglione, d’Empurias, di Cerdagna, di Conflant, di Gironna e di Vico. Jayme reciprocamente cedette al re di Francia tutti i diritti da lui pretesi sulle città e paesi di Carcassona e Carcassez , di Rasez, di Lau-ragais, di Termenois, di Beziers , Menervois , Fenouille-des, Pierre-Pertuse, Sault, Agde, Agadois, Albigeois, Ro-uergue, Querci, Narbona, Greze nella viscontea di Ge-vaudan, di Milhau, di Nismes, di Tolosa e della contea di Tolosa, di San Gilles e finalmente su tutti i dominii clic avevano appartenuto al fu Baimondo conte di Tolosa. Su