DEI RE DI SPAGNA (OVIEDO) n3 Ximcne. Nell’anno stésso egli arrestar fece i conti di Ca-stiglia cui sospettava voler rendersi indipendenti, e li fece strangolare in prigione. Coteste due azioni lasciarono una macchia alla sua riputazione. L’anno C)s3 egli sposò in terze nozze donna Sanzia, infanta di Navarra, figlia di don Garzia, figlio del re don Sanzio. Morì Ordogno l’anno stesso a Leone al cominciar di settembre dopo aver regnato nov’anui e sette mesi. FROILA II, re di Leone. L’anno gii FROILA fu acclamato re dopo la morte di don Ordogno di lui fratello in pregiudizio de’suoi nepoti, Alfonso e Ramiro, i due soli rimasti superstiti al proprio padre. 11 suo regno di circa tredici mesi, non fu memorando che pei diversi tratti di crudeltà da Re eli Cordova ledo erasi allora ribellata contra Maometto: Mousa fece pace con Ordogno ed entrambi convennero di inviare, il primo il proprio figlio, il secondo suo fratello per domare la ribellione dei Toledani suscitati da Abenlopc, luogo-tenente di Maometto. Ma i ribelli avendo fatta un’imprudente sortita contra le truppe di Maometto , perdettero ventimila uomini in un’imboscata in cui caddero. Poco dopo in un’altra sortita, essi ebbero settecento uomini morti, e le loro teste furono esposte sulle mura di Cordova. I Toledani abbattuti da tante perdite, presero finalmente il partito di sottomettersi. L’ anno 85g agli 11 di marzo Maometto fece tagliar la testa al prete Eulogio in Cordova. Parecchi Cristiani di Spagna soffrirono il martirio nell’anno stesso. L’anno 864 * Cristiani di Spagna si videro abbandonati dai Francesi mercè un trattato di pace che Carlo il Calvo fece con Maometto. L’anno 8^4 ’ fo-ledani invasero le terre dei Cristiani. Alfonso il Grande marciò contr’ essi, li raggiunse presso la piccola riviera T. VI.' 8