572 CRONOLOGIA STORICA tale avventura non se ne senti più a parlare. La principessa fu relegata nel castello di Alien, ove ella mori in età di sessantanni il 14 novembre 1726 lasciando delle sue seconde nozze Giorgio Augusto che segue e Sofia Dorotea maritata il i(ì marzo 1687 con Federico Guglielmo elettore di Brandeburgo e re di Prussia. Giorgio I fu gran politico ed abile negoziatore ; ma non potè farsi amar dagl’inglesi perchè affettò troppo di voler dominare nel parlamento e assoggettarlo a’suoi voleri. Nè meglio trovossi colla propria famiglia: si è veduto come trattò benché assai meritamente sua moglie. Probabilmente ebbe minor ragione nella costante avversione da lui manifestata pel principe di Galles suo figlio, a cui non die’ mai ingerenza alcuna nel governo. Si riconciliò peraltro secolui qualche tempo prima di sua morte per la mediazione di Cecil Carteret. Del resto devesi riguardarlo per uno dei migliori sovrani che s’abbia avuto l’Inghilterra. Forse essa non fu mai così florida quanto sotto il suo regno. Quelli de’suoi sudditi che il consideravano per un usurpatore, non provarono per parte sua i rigori di un tiranno. Raccontasi a questo- proposito un aneddoto che fa l’elogio della sua generosità. Aa un ballo mascherato a cui si trovava, una dama a lui non conosciuta lo invitò a prendere qualche rinfresco al suo buffetto. Fu loro apprestato a bere: Maschera, alla salute, diss’ella, del pretendente. Con tutto il mio cuore, soggiunse il re, bevo volontierì alla salute dei principi sfortunati. GIORGIO II. L’anno 1727 GIORGIO AUGUSTO, nato da Giorgio I e da Sofia Dorotea il 3o ottobre (V. S. ) i683, maritato il a settembre 1705 con Gugliclmina Dorotea Carlotta figlia di Giovanni Federico margravio di Brandeburgo An-spach, fu acclamato re della Gran-Bretagna sotto il nome di Giorgio 11 il 26 giugno ed incoronato colla regina il 22 ottobre (¡N. S.). Nel mese di luglio precedente il parlamento in considerazione della sua numerosa famiglia aveva portato il suo trattamento dalle settecento alle ottocento mila lire.