Ho CRONOLOGIA STORICA ne da lui abbracciato. Collegatosi invccc con un generale romano che allora faceva guerra ai Visigoti, si determinò a sostenere i sovrani suoi diritti. Quel generale lo tradì per trentamila soldi d’oro, ed Ermenegildo costretto a sottomettersi, fu gettato in un carcere a 'Paragona, ove fu fatto trucidar da suo padre per non aver voluto ricevere la comunione pascale dalle mani di un vescovo ariano. Espiò in tal guisa col martirio l’anno 584 o 585 la macchia della sua insorgenza a fronte del padre. Ermenegildo era stato associato al trono da suo padre, e regnato aveva due anni secolui, come prova il padre Fiori. Ingonda sua sposa cadde in balìa dei Greci, da cui non potè salvarla Leuvigilde. Essa fu tratta in Sicilia con suo figlio Athanagilde e morì in Africa mentre la si conduceva a Costantinopoli. L’anno 585 Leuvigilde profittando delle divisioni che regnavano tra gli Svevi, attaccò successivamente i divqrsi partiti, li disfece e mise fine al regno degli Svevi nella Spagna. Questa fu l’ ultima delle sue spedizioni. Egli morì l’anno 586. Baronio, Sporula e le Cointe s’ ingannano nel porre la sua morte ad altro anno. Il falso zelo per l’Arianesimo che portò Leuvigilde a far morire il suo proprio figlio, oscurò di molto la gloria del suo regno ; giacché d’altronde egli può essere annoverato per uno dei gran re che s’abbiano avuto i Visigoti sia per le gesta militari ovvero pel civile reggimento dello stato. Prima di morire riconobbe la verità della religione, ma non ebbe il coraggio di confessarla. Questo principe è il primo re dei Visigoti che preso abbia lo scettro, la corona cd il fmanto reale. Prima di lui i sovrani di questa nazione non portavano vermi contrassegno clic li distinguesse da’ loro sudditi. RECAREDO regna nella Spagna. L’ anno 586 RECAREDO succedette a suo padre Leuvigilde. L’anno 587 egli adunò un Concilio di tutti i vescovi cattolici ed ariani de’suoi stali, e dopo lunga c matura discussione egli riconobbe la verità e abbracciò la fede della Chiesa. La sua conversione fu seguita da quel-