DEI RE DI SPAGNA ( OVIEDO ) ni 110 gn .egli fece invasione nella nuova Gasliglia, e vi tagliò a pezzi un’ armata spedita da Abdallah per opporsi a’ suoi progressi. Suo patire aveva conquistata la vecchia Castiglia, ove aveva istituiti governatori sotto il titolo di conti. Il figlio fece lo stesso per la nuova. Non contefito del conquisto di così bel paese, volle inoltre spogliare Or-dogno di lui fratello, ma vennero riconciliati da Comuni amici prima che rompessero in aperta guerra. Morì Gar-zia sul finire dell’anno gii o al principio dell’anno seguente senza lasciare posterità. ORDOGNO II, re di Leone. L’anno 914 ORDOGNO, figlio di Alfonso III, sentito avendo la morte del re Garzia suo. fratello , si recò a Leone, fu riconosciuto re di tutti gli stati che aveva pos- Re di Cordova fecero uno sbarco in Galizia , devastarono questa provincia, trascorsero nel Portogallo , saccheggiarono Lisbona, Cadice e Sidonia, e in tre combattimenti sconfissero gli Arabi. L’anno dopo s’ impadronirono di Siviglia e raggiunsero i loro vascelli ricchi delle spoglie di Spagna. L’anno 845 i Mori presero, saccheggiarono ed 'arsero la città di Leone. L’ anno dopo Abderamo fu sconfitto dal re don Ramiro che gli tolse Alveda e Calahorra. L’anno 85o le declamazioni di alcuni Cristiani contra Maometto, loro attrassero una persecuzione nel regno di Cordova. Il prete I’arfait ed alcuni altri furono posti a morte. L’anno 851 Abderamo vinse una battaglia sanguinosa contra il re don Ordogno. L’ anno 852 Abdoulkerim, generale di Abderamo , assediò Barcellona e costrinse gli abitanti ad arrendersi dopo aver veduto scrollate le sue mura. Qualche tempo dopo questa città ritornò sotto il dominio dei Francesi, ma uon si sa precisamente nè in qual anno nè in qual guisa. La presa di Barcellona fu P ultima conquista