DÈI RE D’INGHILTERRA 37i pervenute. Esse provano che la forma della benedizione nuziale era allora deprecatoria: sopra ambi gli sposi sten-devasi il velo , ponevasi in dito alla sposa l’anello e se le faceva un presente. Durante l’assenza di Ethchvolf, suo figlio Ethelbado aveva contra lui cospirato. Per evitare la guerra civile, il re cedette a suo figlio il regno di Westsex e si contentò di quello di Kent. L’anno 858, giusta l’annalista di San Bertin, e non 85y. come nota Altorf, Ethel-wolf mori dopo aver regnato circa ventun anno, lasciando dal primo matrimonio quattro figli, Ethelbado , Éthelberlo, Ethelredo ed Alfredo, che regnarono tutti quattro. L’anno 858 ETHELBADO era di già re di Westsex prima della morte di suo padre mercè il trattato fatto seco-lui nell’856. Egli finì i suoi giorni l’anno86o. Questo principe dopo aver perduto il padre, aveva sposato con inaudito esempio Giuditta di lui suocera da cui non lasciò figli. Alcuni storici inglesi dicono che tocco da pentimento discacciò Giuditta dal suo letto e dal regno. Comunque, sia il fatto, c certo che essendo ritornata in Francia, o prima o dopo la morte di Ethelbado, ella si sposò in terze nozze con Baldovino, detto Braccio di Fwro, conte di Fiandra che l’aveva educata. L’anno 858 ETIIELBERTO, secondo figlio di Ethelwolf, gli succedette nel regno di Kent. I Danesi avendo ripigliate le loro scorrerie, penetrarono sino a Winchester, cui saccheggiarono e ridussero in cenere. Ma mentre se ne tornavano indietro carichi di bottino, furono tagliati a pezzi da due capitani inglesi che lor ripresero tutto ciò che avevan tolto. L’anno 86o Ethclberto riunì il regno di Ethelbado al suo, e morì nell’ 866, lasciando due tigli, Adhelm ed Ethelward che a lui non succedettero. ETHELREDO 1. L’ anno 866 ETHELREDO divenne il successore di Ethelberto di lui fratello, giusta il disposto dal testamento di Ethelwolf a pregiudizio de’ suoi nipoti. Dal primo giorno del suo regno sino a quello di sua morte, l’Inghilterra fu dai Danesi disastrata, chiamati dal conte Bruen