CRONOLOGIA STORICA uttiziali dell'armata; e questi alcuni giorni dopo conferirono il governo ad Oliviero Cromwel. OLIVIERO CROMWEL protettore. L’anno 1653 nacque OLIVIERO CROMWEL, in Huntington, città capitale della provincia di tal nome, il 3 aprile (V. S. ) i6o3 da una famiglia di gentiluomini originarli di quella provincia. Suo avolo, di nome Riccardo, figlio di una sorella del famoso Tommaso Cromwel, primo ministro di Ejirico VIII, prese il nome di suo zio colla mira di procacciarsi maggior considerazione alla corte. A malgrado la disgrazia di questo favorito, i discendenti di Riccardo conservarono il nome di Cromwel più illustre di quello di Williams che avevano portato i loro antenati. Dissero alcuni autori che Oliviero era figlio di un fabbricatore di birra, ma presero abbaglio. Ecco ciò che diede luogo all’errore. La madre di Oliviero Cromwel rimasta vedova con pochi beni e molti figli, comperò una fabbri* ca di birra da cui ritraeva un grosso guadagno e che poteva esercitare senza derogare alla nobiltà di suo marito. Oliviero si die’ allo stato ecclesiastico e prese il grado di maestro per le lettere e la filosofia nell’ università di Cambridge ove aveva fatto i suoi studi. Williams vescovo di Lincoln lo riconobbe a suo congiunto, gli promise protezione e lo incoraggiò a rendersi capace di rivestirsi delle dignità ecclesiastiche, Cromwel passò alcuni anni nel ritiro, e alla vigilia di cogliere il frutto de’suoi studi scaddero le concepite speranze col cadere del suo protettore sacrificato alla gelosia di Laud e del conte di Strafford. Egli fu eletto deputato al parlamento del 1640 e da principio vi fece una piccola figura; ma avendo ottenuto un posto nell’armata si distinse sino dalla prima campagna, combattè alla battaglia di Yorck in qualità di luogotenente generale del conte di Manchester, e i generali confessarono che il suo valore e. la sua presenza di spirito avevano strappato ai realisti la vittoria. Nè si fece meno onore alla battaglia di Dumbar da lui vinta il i3 settembre i65o contra gli Scozzesi e a quella di Worchester, in cui