3i8 CRONOLOGIA STORICA d’Ormus nel golfo Persico. L’anno i5io Jacopo Sigucira s’introdusse nell’isola di Sumatra, e fece alleanza a nome del re di “Portogallo con parecchi principi della parte occidentale di quell’isola. Albuquerque sorprese l’isola di Goa, e Panno dopo sbarcò alla penisola di Malaca, costringendo gli abitanti ad assoggettarsi al dominio portoghese. La morte di don Giovanni di Meneses, accaduta il i5 maggio i5i4 in Azamor di cui era governatore, commosse il re Emanuele che gli doveva i suoi conquisti in Africa. Albuquerque viceré dell’Indie, segui dappresso Meneses alla tomba. L’anno i5i5 vedendosi richiamato a malgrado dc’suoi importanti servigi, cadde malato di cordoglio, e morì a Goa compianto da’suoi compatriotti e dagl’ Indiani. I Portoghesi nelle loro escursioni eransi avvicinati alla Cina senza però aver potuto penetrarvi. L’anno 1617 Ferdinando Perez Auduade avendovi approdato con otto vascelli, ottenne il permesso di entrare con due solarmente nel porto di Can-ton. Di là Tommaso Perez si recò a visitare l’imperatore della Cina col titolo di ambasciatore del re di Portogallo, e riuscì a conchiudere un trattato di alleanza tra i Portoghesi e i Cinesi. Ma partito che fu Ferdinando Auduade, i Portoghesi si diportarono con tanta insolenza, che l’imperatore avendoli fatti arrestare, li condannò a morire in prigione. Un’ altra flotta che comparve poscia alla Cina ignorando quant’ era avvenuto, fu inseguita dai Cinesiche fecero prigioniero l’equipaggio e lo tagliò a pezzi. Finalmente i Cinesi rivedutisi del loro odio contra i Portoghesi, permisero ad essi di fabbricare a venti leghe distante da Canton la città di Macao per essere unitamente governata da un cinese e da tin portoghese. Antonio Correa fece l’anno i520 sulla costa occidentale di Bengala un’ altra scoperta da cui trasse partito » Portogallo, quella del Pegu, paese ricco in oro, pictrfi preziose, alberi odoriferi c grani di ogni specie. Avellilo contratta alleanza in nome del re suo padrone col sovrano del luogo, dischiuse con ciò una nuova sorgente di ricchezze ai Portoghesi. Nel tempo stesso che Emanuele spediva flotte nell’ Indie, teneva occupata in Africa un’arma|a per far guerra a differenti orde di Mori di Barbaria. Alcune si collegarouo coi Portoghesi c cooperarono a lai'1