PEI RE DI SPAGNA (CAST1GLIA e LEONE ) 227 parecchi figli naturali; unica cosa che gli venga rimproverata e con ragione dal nuovo storico di Spagna, che d’altronde rappresenta Enrico come un principe che in se riuniva tutte le qualità che si possano desiderare in un re legittimo, benché egli altro non fosse che un’usurpatore. Enrico segnava ordinariamente i suoi diplomi colla sola Era di Spagna e il giorno del mese. Quello con cui conferì il ducato di Molines a Bertrando du Guesclin per ricompensarlo dei soccorsi che gli aveva portati, ha la data Dado este privilegio eri muy noble cibidad de Sevila, quarto dias de Mayo , Era de mill et quatro siendns et siei anrtos ; lochè corrisponde al 4 maggio t368 di Gesù Cristo. Gli storici moderni s’ ingannano dunque nel riportare il principio del regno di Enrico II e il termine di quello del suo predecessore, all’anno 1369. GIOVANNI I. L’anno 1379 GIOVANNI, figlio di Enrico II e della regina Giovanna, nato ad Epila il 20 agosto i358, succedette a suo padre il 29 o 3o maggio, e il a5 luglio fu solennemente incoronato in un a Leonora d’Aragona sua sposa. L’anno 1383 si tennero a Segovia le Cortes, ossia Stati generali, in cui fu abrogata i’Era di Spagna per adottar quella dell’ Incarnazione. Il re Giovanni portò la guerra Panno 1384 nel Portogallo, chiamato a questa corona per proprio diritto e per la regina Leonora vedova del re Ferdinando, morto l’anno avanti. Figli fu accolto in parecchie piazze ed assediò Lisbona; ma impigliatosi con Leonora, fu costretto di ritirarsi. Avendo ripigliato coraggio e rinfrancate le sue truppe, entrò Panno dopo in quel regno, donde fu scacciato per sempre coll’aver perduta la battaglia di Aljubarrotta che assicurò la corona al suo competitore Giovanni. I Portoghesi vennero anch’ essi ad attaccarlo ne’ suoi stati. Poscia suscitossi contra lui un altro nemico. L’anno i386 il duca di Lancastro ad istanza e col soccorso dei Portoghesi, sbarcò in Galizia, si fece acclamare re di Castiglia c s’impadronì di alcune piazze; ma I anno dopo fu fatta la pace tra i due rivali a Bajona, ove