DEI RE DI PORTOGALLO trionfare delle altre. Gli avvenimenti «li questa guerra che fu lunghissima, riuscirono però alterni, e i Portoghesi ebbero d’ uopo di tutto il loro valore ed abilità per riparare alle perdite che di tratto in tratto fecero loro provare i Mori. Il re Emanuele collo stendere da lungi il commercio dei proprii stati e dando opera ad arricchirli, occupavasi nel tempo stesso degli affari della chiesa in Europa. Afflitto delle turbolenze eccitate in Alemagna dagli errori di Lutero, scrisse il 21 aprile i52ì una lettera fortissima a Federico detto il Saggio elettor di Sassonia, per esortarlo a disfarsi di quell’eresiarca come di un pubblico contagio. L’anno stesso un’epidemia levò dal mondo questo monarca a Lisbona il i3 dicembre nell’ anno cinquantesimoterzc* dell’ età sua e ventcsimosesto di regpo. Fu sepolto nel monastero di Belcm fatto da lui edificare. Egli aveva sposato in prime nozze l’anno >497 Isabella d’Aragona detta di Castiglia, vedova dell’infante don Alfonso morto l’anno 14i) 1 : mancata questa prima moglie il 24 agosto ¡498 nel dar alla luce un figlio di nome Michele che morì di due anni, Emanuele sposò in seconde nozze con dispensa di Alessandro VI il 3o ottobre i5oo Maria di Castiglia sorella d’isabella, morta a Lisbona il 7 marzo 151 y : sette principi e tre principesse nacquero da questo secondo maritaggio; cioè Giovanni III, Luigi, F’erdinando, Alfonso cardinale, Enrico pur cardinale, poi re di Portogallo, Eduardo, ed Antonio, luttavolta si estinse la posterità di Emanuele alla seconda generazione. Le principesse sono; Maria morta in fasce; Elisabetta moglie di Carlo V imperatore e re di Spagna, nata l’anno i5o3; Maria Beatrice, nata l’anno i5o4, maritata con Carlo III duca di Savoja. Finalmente dopo la morte della regina Maria accaduta li 7 marzo 1517, Ema-uuele sposò in terze nozze l’anno 1519 Eleonora d’Austria sorella di Carlo V ; egli n’ebbe un principe a cui sopravvisse ed una principessa morta l’anno i5s8 (Eleonora si rimaritò poi con Francesco I re di Francia). 11 regno di Emanuele è memorando per le grandiose gesta di questo principe che dee riguardarsi come uno dei migliori re che abbiano cinto il diadema di Portogallo, e per le imprese dei Portoghesi in Asia, in Africa e nell’Indie ; lo che fece riguardare il suo regno siccome l’età dell’oro della nazione.