n8 CRONOLOGIA STORICA glia del conte di Moncon, da cni ebbe Ramiro clic segue è due figlie Urraca ed Ermessinda. RAMIRO III. L’anno 967 RAMIRO, figlio di Sanzio e della regina donna Teresa, in età di soli cinqu’ anni montò sul trono e regnò sotto la tutela della madre, di donna Elvira, sua zia, religiosa in san Salvatore di Leone, e di alcuni signori. Divenuto maggiorenne, scosse il giogo di sua madre e di sua zia per porsi sotto quello di sua moglie. V anno 982 i signori di Galizia si ribellarono ed acclamarono re Bermude. Ramiro marciò contra i ribelli , dié loro battaglia, perdette la maggior parte de’suoi nobili, e ritornò fuori di stato di proseguire la sua intrapresa. Mori nel mese di dicembre di quest’anno, sesto del Suo reregno, senza lasciar prole di donna Urraca sua sposa. He di Cordova dell’Egira (17 ottobre dell’anno di G. C. 961) in età di settantatre anni dopo un regno di cinquanta. L’anno 961 (35o dell’Egira ) ALHACAN II o ABOUL-ARBAS-EL-HAKKAM , primogenito di Abderamo, gli succedette, e si fece incoronare nella guisa più solenne a Zehra, città edificata da suo padre a tre miglia da Cordova. Nei prim’anni del suo regno egli ebbe la guerra contra i Cristiani ai quali tolse Zamora con alcune altre ftiazzc. Il seguito del suo regno fu impiegato a render fe-ici i suoi sudditi. Egli amava le lettere e formò una ricca biblioteca. Mori questo principe di morte subitana nel mese di sefer l’anno 366 dell’ Egira (ottobre 076 di Gesù Cristo). L’anno 976 ( 366 dell’Egira ) ISSEM II 0 HACCHAM, figlio di Alhacan , gli succedette in età di undici anni sotto la reggenza di Maometto-Almanzor che governò la Spagna pel corso di ventitré anni con assoluto potere. Alman-zor, nemico mortale dei Cristiani, fece lor guèrra e ripor-