DEI RE D’ INGHILTERRA 443 EDUARDO III (VI). L’anno 1327 EDUARDO, nato il i3 novembre i3ia da Eduardo II e da Isabella., figlia di Filippo* il Bello, nominato conte di Chester e non principe -di Galles ( Il primo di questi titoli appartiene all’erede presuntivo della corona per la sua nascita, e non ottiene l’altro che per creazione.), fu acclamato re il 24 gennaio dopo la deposizione di suo'padre, ed incoronato il 2 febbraio. Mortimero conte de la Marche al principio di questo regno usurpò tutta 1’ autorità del governo. Un’ invasione fatta dagli Scozzesi nell’Inghilterra sotto la condotta dei generali Murrai e Douglas al. principio del suo regno, gli diede occasione di far saggio del suo valore. Egli marciò contr’essi alla testa di sessantamila uomini. Ma dopo averli per qualche tempo cercati senza poter incontrarli, tanto erano destri a sottrarsi in un istante agli occhi del nemico, egli li ritrovò finalmente accampati così bene che non potè a malgrado di tutto il suo ardore nè attaccarli nè astringerli a battaglia. Mancò poco altresì non venisse preso da Douglas che era penetrato nottetempo nel suo campo alla testa di due cento uomini. Il suo coraggio e la sua presenza di spirito lo trassero di pericolo. Alla domane voleva egli rivalersene; ma entrato negli accampamenti scozzesi, non vi rinvenne che sei soli Inglesi da essi attaccati a degli alberi dopo aver fracassate loro le gambe per inabilitarli a recare ai loro compatrioti la nuova della levata del campo. Morti-, mero che fu accagionato del mal esito di questa spedizione , si affrettò, per mantenere la sua fortuna . di pacificarsi con Roberto Brus riconoscendolo a re di Scozia legittimo e indipendente. Questo trattato di cui mormorò l’intera nazione fu rassodato col matrimonio della principessa Giovanna sorella di Eduardo con David figlio di Roberto. La regina Isabella in quel tempo fece sposare al re suo figlio la principessa Filippa, figlia di Guglielmo III, conte di Hainaut. L’ anno 1328 si fece conoscere l’ambizione di Eduardo quando intese la morte di Carlo il Bello re di Francia ac-