66 CRONOLOGIA STORICA Questa vittoria ottenuta 1’ anno 4^9 per le preci di san-t’ Orcns, vescovo d1 Audi fu susseguita da nuovo trattato di pace tra Valentiniano III c Teodorico ; trattato col quale pare clic la Novempopulania rimanesse ai Visigoti. L’ anno 4^ * Teodorico co’suoi due figli maggiori, Torrismondo c Teodorico, unitosi col generale Aezio, attaccò gli Unni che assediavano Orleans, li disfece, ed obbligò Attila a prender la fuga. Avendo accompagnato il generale romano nell’inseguimento di que’barbari, egli ebbe gran parte nella celebre battaglia datasi ad essi Panno stesso presso Meri sulla Senna, borgo quattro leghe al di sotto di Tro-yes, ma vi perdette la vita. » Questo principe avanzato » in età ma pieno di fuoco e di vigore, nel correre che » faceva di fila in fila per animare i soldati, fu balzato » di cavallo e calpestato da' suoi cavalieri. Un ufficiale « ostrogoto chiamato Aadge della razza degli Amali lo ferì » con un dardo ( le Beau ) » . Teodorico lasciò in morendo oltre i due soprannominati altri quattro figli, cioè Federico, Enrico, Rotemero ed Immerico, con due figlie, una delle quali maritata a Recherio re degli Svevi di Galizia, l’altra con Unerico primogenito di Genserico re dei Vandali, che dopo avergli fatto tagliar il naso, lo aveva rimandato a Teodorico. TORRISMONDO regna a Tolosa. L’anno 451 TORRISMONDO, primogenito di Teodorico, fu eletto re dall’ esercito dei Visigoti all1 indomani della battaglia di Meri dopo terminata la cerimonia dei funerali di suo padre. Tosto egli marciò verso Tolosa per consiglio d’ Aezio che voleva di luì disfarsi, e goder solo le ricche spoglie degli Unni. Aezio per reprimere le querimonie del re,visigoto intorno la divisione delle spoglie, gli mandò un bacino d'oro, tempestato di gioie che fu conservato nel tesoro dei successori di Torrismondo. Sisc-nand, signor visigoto, offrì questo bacino al re Dagober-to l’anno 63o per ottenere da lui soccorso contra Sumtila che voleva detronizzare. Torrismondo fu assassinato 1’ari-