158 CRONOLOGIA STORICA c piuttosto riportiamoci all1 elogio imparziale clic del suo valore, affabilità, moderazione ed amore per la giustizia fa il saggio de Thou. Egli ebbe della sua sposa tra gli altri un figlio che fu in seguito re di Francia sotto il nome di Enrico IV (V. Antonio, duca di Fendorne). La stessa GIOVANNA D’ALBRET. L’anno i562 GIOVAlNNA D’ALBRET regnò sola dopo la morte di suo marito. Questa principessa, sgraziatamente in preda ai furori dell’ eresia , divenne l’appoggio principale degli eretici in Francia, e con tutte le sue forze sostenne il lor partito sino alla sua morte. L’anno 1563 il di 29 settembre ella fu citata da papa Pio IV a comparire dinanzi la santa sede nello spazio di sei mesi sotto pena di scomunica. Spirato il termine ella si lasciò scomunicare. Giovanna si prese gran cura di allevare suo figlio Enrico principe di Navarra nella religione da lei abbracciata. Ella ne praticava la morale a tutto rigore e gli esercizii colla maggiore esattezza. L’anno 1567 sulla domanda degli stati di Bearn pubblicò nel mese di luglio un editto per lo stabilimento del Calvinismo nel suo regno. La regina vedova di Francia Caterina desiderava ardentemente di maritare Margherita di Valois sua figlia col principe di Navarra. Giovanna d’ Albret vi acconsenti l’anno 1572 dopo aver esitato lunga pezza. È a notarsi che nel contratto di matrimonio ella prese il titolo di maestà fedelissima, che teneva senza dubbio dai re di Navarra suoi maggiori, benché non si vegga espresso in veruno dei loro atti. Giovanna essendo a Parigi per celebrare questa parentela, morì il 9 0 10 giugno in età di quaranta-quattr’ anni. Élla non era stata ammalata che cinque giorni , e corse voce che sia stata avvelenata coll’odore di un paio di guanti profumati venduti a lei da un profumiere italiano alla corte di Caterina de Medici. Ma i chirurgi, aperto avendo il suo corpo, dichiararono non essersi rinvenuta alcuna traccia di veleno. Giusta il loro rapporto la vera causa della sua morte fu U11 abscesso che aveva