3o2 CRONOLOGIA STORICA re a Coirabra. Appena fu sul trono spinse al di là della Guadiana i conquisti- clic aveva fatti sui Mori durante la sua reggenza; ma Alfonso re di Castiglia geloso de’suoi successi, e appoggiato da parecchi signori portoghesi malcontenti di lui, l’obbligò di dividere con essolui ciò elle erasi procacciato coll’armi nell’Algarvia ed Andalusia. Papa Innocente IV si- rese mediatore del trattato di pacificazione seguito tra essi l’anno 1253 o 1^54-In quest’ultimo anno il re di Portogallo ripudiò Matilde sua' moglie, e sposò Beatrice di Guzman, figlia naturale del re di Castiglia. Ma-tilde essendosene lagnata con Alessandro IV successore di Innocente IV, ingiunse questo papa a Filippo di ripigliarsela; al che essendosi ricusato si tirò addosso l’anno 1257 scomunica con interdetto sopra tutto il regno che durarono sino alla morte di Matilde avvenuta l’anno 1262 (Ved. i conti di Boulogne ). Allora Alfonso ottenne da papa Urbano IV la conferma del suo matrimonio con Beatrice; fu tolto l’interdetto, e dichiarati legittimi i figli del secondo letto. L’anno 1267 rc Castiglia in considerazione ai servigi resigli dal re di Portogallo nelle sue guerre, gli lasciò il regno di Algarvia di cui erasi riserbato l’usufrutto (Brandan, Monarch. Lusit. p. 4 !• XV c. 3o p. 225). La condotta di Alfonso III rapporto agli ecclesiastici, ai religiosi ed agli ordini militari de’ suoi stati, gli trasse per parte dell’ arcivescovo di Brague nuove censure di cui non i'u assolto se non alla sua morte accaduta il 16 febbraio, 0 secondo il nuovo storico di Portogallo, il 20 marzo 1279. Alfonso aveva regnato circa trentun anno dopo la sua incoronazione, e contava l’età di sessantanov’anni. li incerto se abbia avuto figli dalla sua prima moglie, ma n’ebbe da Beatrice morta l’anno i3c>4; cioè Dionigi suo successore, don Alfonso, don Ferdinando, don Vincenzo, c tre principesse, Bianca, Costanza e Sauzia. DIONIGI detto il LIBERALE e il PADRE della PATRIA- L’anno 1279 DIN1Z 0 DIONIGI, figlio di Alfonso , e di Beatrice, nato il 12 ottobre 1261 , fu^ il successore del padre. Egli non era ancora maritato. L’anno 1282 sposo