DEI RE D’ INGHILTERRA 4i5 Filippo Augusto, re di Francia. V. pure i duchi di Normandia e (juc’ di Guiennd. j Esistono lettere di Goffreddo Plantageneto, conte di Anjou, spedite l’anno 1135 colla data del regno di Enrico suo figlio, re d’Inghilterra. Ciò dipende perchè Enrico I al nascere di suo nipote Enrico II lo aveva compreso nei giuramenti fatti da lui rinovare ai grandi vassalli della corona verso Matilde sua figlia ed erede. Enrico II nel passar in Inghilterra per occupare il trono, vi riportò le armi di Goffreddo suo padre, che consistevano, come si è osservato all’articolo di quest’ultimo, in tre leoni passanti con la lingua fuori. Esse furono quelle dei re plan-tageneti sino ad Enrico III, che nell’ anno 1235 mutò i leoni in leopardi. ( Matt. Paris ad hunc an. ) .La prima collezione delle leggi e delle usanze d’Inghilterra si fece da Glanville sui finir del regno di Enrico III. RICCARDO I, detto CUOR di LEONE. L’anno n8g RICCARDO, terzo figlio di Enrico II e di Eleonora, nato il i3 settembre 1157, succedette al padre il 6 luglio 1189, e il 3 settembre fu incoronato a Londra. La regina sua madre, ch’egli al suo arrivo in Inghilterra aveva liberato dalla prigione donde era stata rinchiusa dal re suo sposo sino dall’anno 1173, fu presente a questa cerimonia. Ma ciò che rese per sempre memorabile un tale avvenimento, fu l’orribile macello fatto il giorno stesso in Londra degli Ebrei per punirli, a quanto dicevasi, delle loro eccessive usure. Gl’ Inglesi si apparecchiavano in tal guisa alla nuova crociata bandita sulla fine dell’ultimo regno, e Riccardo vi si disponeva dal canto suo col fare delle dignità ecclesiastiche un commercio indegno, che gli fruttò somme immense. L’anno 1 xgo questo principe si pose in via per quella spedizione con un esercito di trentacinquemila uomini, lasciando il governo de’suoi stati al suo cancelliere Guglielmo di Longchamp, vescovo di Eli, e il 16 agosto imbarcatosi a Marsiglia, giunse in Sicilia il »4 settembre, prese stanza in un sobborgo di Messina presso un ricco cittadino di nome'Regi-