90 CRONOLOGIA STORICA (itti per tradimento de fìglii di Vittiza eh’ erano d’ intelligenza coi Saraceni. Rodrigo disparve nè mai si è potuto sapere ciò che sia di lui avvenuto fuorché da un’ inscrizione rinvenuta ducccnt’ anni dopo in una chiesa di Viseu nel Portogallo, dove si leggevano queste parole: Qui riposa Rodrigo, ultimo re da' Goti. In tal guisa fu spento il regno dei Visigoti che aveva durato quasi trecent’ anni dacché avevano stabilito la sede della loro dominazione a Tolosa Panno 4*9- I Saraceni s’impadronirono di tutta la Spagna in meno di quindici mesi dopo lo sbarco del generai Tank. Può vedersi l’epoca di questa rivoluzione discussa e fissata con molta esattezza dal signor di Ilermilli nella dotta sua prefazione sul tomo II della nuova storia di Spagna. RE DEGLI SYEVI NELLA SPAGINA ERMENERICO. L’anno 4o& , secondo Idacio, o 4°9? solfo l’ottavo consolato di Onorio , gli Svevi capitanati da Ermencrico, gli Alani da Bèspendial, i Vandali-Silingi da Gonderico, entrarono nella Spagna. Questi popoli barbari si sparsero come un torrente nella vecchia Castiglia, nella Galizia, Lusitania«, Estremadura ed altri paesi ne’quali commettevano i più orribili disordini. L’anno /[i i essi si divisero i loro conquisti, lasciando appena ai Romani la Cantabria e le Asturie. Gli Svevi e una porzione dei Vandali ebbero in parte la Galizia, gli Alani laLusitania, e i Vandali-Silingi la Betica. Morì Respendial l’anno /¡\5 ed ebbe a successore Atacio, ultimo re degli Alani, che Vallia, re dei Goti, tagliò a pezzi l’anno 4|8- I pochi Alani che si salvarono, ritiraronsi presso ¡ Vandali che tragittarono in Africa sotto la condotta di Genserico l’anno 4a9- 1° tal* guisa di tutti que’ barbari eli’ erano entrati nella Spagna, non furonvi clic gli Svevi i quali formarono propriamente una monarchia. Gli Svevi ebbero a primo re Ermenerico, il quale