CRONOLOGIA STORICA raccolto ad Oxford nel corso del verno. In questo, composto di membri del primo dichiaratisi a favore del re, il numero dei pari si trovò doppio di quelli che rimanevano a Westminster, ma non v’ebbero che centoquaranta membri dei comuni, e la camera bassa di Westminster li sorpassava dot doppio. Carlo ottenne dal suo parlamento una somma di denaro, era l’unico spediente che poteva sperarne. Il rigore della stagione non interruppe per nulla il corso delle ostilità in parecchie provincie. Nella primavera dell’anno iò'44 * Parlamentarii intrapresero l’assedio di Newarck nèlla provincia di Kottingham. Il principe Roberto corse in aiuto della piazza, attaccò gli assedianti il 21 aprile e riportò conti’ essi vittoria compiuta. Indi marciò a liberar Yorck difeso dal marchese di Newcastle eontra il conte di Monchester e il lord Tommaso Fairfax che ne stringevano vivamente l’assedio. Al suo avvicinarsi si ritirarono gli assedianti ed egli entrò vittorioso nella piazza. Inorgoglito di tale vantaggio egli inseguì contra il parere di Newcàstle i due generali nemici e diè loro battaglia il 3 luglio a Mastonmoor, ma rimase sconfitto dopo aver fatto prodigii di valore. I vincitori animati pei' tale successo ritornarono all’ assedio di Yorck di cui si resero in pochi giorni padroni. Oliviero Cromwel che divenne poscia tanto famoso ebbe parte alla vincita della battaglia ed alla presa di Yorck. L’arcivescovo di Cantorberv stava sempre rinchiuso nella torre. Quelli che ve lo aveano fatto porre erano già determinati a non fargli grazia. L’u uovembre 1644 an" noiati di lasciarlo in vita, ottennero dai Comuni, a malgrado 1’ evidenza di sua difesa , un bill che lo dichiarava convinto del delitto di alto tradimento. Quest’atto essendo .stato sottoscritto il 4 gennaio seguente dalla camera alla, fu decapitato il 10 del mese stesso ed incontrò la morte coll1 intrepidezza del martirio. 1 Comuni volevano in questo suddito fedele punire il re. Per eseguire il piano da essi formato di balzarlo dal trono e di distruggere il trono stesso, scelsero a capo delle loro truppe lord Tommaso Fairfax. Cromwel prese tanto impero sovra questo generale che piegoìlo interamente a’ suoi voleri. Cromwel era capo degl’ Indipendenti, setta fanatica nascosta sin allora nella