So 2 CRONOLOGIA STORICA vaiina Gray ebbe mozzo il capo il la febbraio i554, due ore dopo il supplizio fatto incontrare a lord Guilford-Dudley di lei marito; e il duca di Suffolk suo padre subì un eguale destino il 17 del mese stesso. 11 duca di Northumberland suocero di Giovanna, era stato giustiziato sino dal mese di agosto 1553 dopo aver dal palco abiurata l’eresia. Da qualche tempo le scarpe e gli stivali si accostumavano tanto allungati in punta che fu duopo di una legge particolare che ordinò restringerli di due pollici. MARIA regina d’Inghilterra. L’anno 1553 MARIA, figlia di Enrico Vili e di Caterina d’Aragona, nata il 18 febbraio 151 f>, fu acclamata regina d’Inghilterra con unanime applauso il ic) luglio in Londra per opera del conte di Arondel ed incoronata il 4 ottobre da Gardiner vescovo di Winchester. La principessa Elisabetta sorella di Maria portò in questa cerimonia la corona che doveva porsi in capo la regina. Elisabetta disse a bassa voce all’ambasciatore francese, il conte di Noailles, che quella corona pesava di troppo e eh’ era stanca di portarla. Abbiate pazienza , madama, le rispose l’ambasciatore , poiché non andrà guari che quella corona posta sul vostro capo, vi sembrerà più leggiera (GrifFet). Maria fortemente addetta alla fede della chiesa non poteva congiungersi che ad un principe cattolico. Ella ritrovò lo sposo eh? convenivale in Filippo figlio di Carlo V che fu poscia re di Spagna. Gli articoli del loro matrimonio furono sottoscritti il la gennaio 1554- Questo maritaggio suscitò negl’ Inglesi mormorazioni che degenerarono ben presto in aperta insurrezione. Il duca di Suffolk ed un gentiluomo di nome Tommaso Wyat si posero alla testa dei ribelli: i capi furono battuti, arrestati e giustiziati e la congiura dileguata. La regina zelante per la religione cattolica, nominò commissarii per deporre i vescovi ammogliati e ristabilì l’antica liturgia ecclesiastica. Il 2 aprile ella convocò il parlamento che approvò il suo matrimonio con Filippo. Questo principe giunse di Spagna a Souttiam-