CRONOLOGIA STORICA dra ilei duca di Milano, clic avendoli accolti in Milano graziosamente, li rimandò liberi. L’ anno 1/P9 don Carlos sposò Iguez figlia del duca di Cleves , la quale mori il 6 aprile 144^* È’ant>o 1441 raorl regina Bianca il 3 aprile, lasciando la corona di cui era proprietaria a don Carlos di lei figlio; ma al re Giovanni troppo stava essa a cuore per lasciarla, lo che produsse in seguito gravi dissensioni tra padre e figlio. Il primo sposò I’ anno »447 in seconde nozze Giovanna figlia di Federico Enriquez, amirante- di Castiglia, e di Maria di Cordova. Egli ebbe da questa seconda sposa morta il i3 febbraio 1468 Ferdinando che riunì in una sola monarchia la Spagna, e la principessa Giovanna che sposò l’anno 147^ Ferdinando re di Napoli. L’anno i452 don Carlos fu sconfitto il iò ottobre , fatto prigioniero e rinchiuso nel castello di Tafalla per ordine di suo padre. Il re di Castiglia s’interessò per la liberazione dell’infante e la ottenne l’anno dopo. Questo monarca e il re di Navarra segnarono il 19 febbraio 1455 a Saragozza un trattato con cui il secondo cede al re di Castiglia i dominii suoi in quel regno, mediante un’annua pensione di tre milioni e mezzo di maravedis. Poco stante si rinnovò la guerra civile in Navarra. Il principe don Carlos profittando dell’allontanamento di suo padre, assoldò truppe colle quali s’impadronì di San-Giovanni Piè-di-Port, e sottomise la maggior parte della Navarra ; appoggiando donna Bianca con ogni suo potere gl’ interessi del fratello. Quest’ alzata di visiera irritò il re di Navarra al segno clic diseredò don Carlos e donna Bianca e chiamò al trono donna Leonora sua figlia cadetta , sposa di Gastone IV conte di Foix. Battuto l’anno dopo ad Estella da suo padre e dal conte Foix, don Carlos si ritirò in Francia, lasciando a Giovanni di Beaumont la cura di difender le piazze che tenevano ancora dal suo partito nella Navarra. (I Beaumont e i Gramont o Agrammont erano le due famiglie più possenti di quel regno , ma sempre opposte di interessi e sempre alla testa di due fazioni. ) l'alia Francia, ove si collegò col Delfino che fu poi il re Luigi XI, don Carlos passò in Italia presso Alfonso * re di Aragona suo zio clic lo prese sotto la sua protezione. Nell’anno i4^7 il re di Navarra acconsentì di rimettersi al giudizio del