CRONOLOGIA STORICA tolica e i suoi diritti sull’Inghilterra costituirono una parto de’ suoi delitti agli occhi ili quella rivale. Diciamo una parte de’suoi delitti, giacché'molti altri le ne furono attribuiti che altrove saranno discussi per quanto lo permetteranno gli angusti limiti in cui è ristretta la nostr’ opera. Alla nuova di tale esecuzione, la regina d’Inghilterra si mostrò costernata, fuori di se, trasportata di dolore e di rabbia. Ninno de’suoi cortigiani e ministri osavano avvicinarsi a lei; ella accagionava tutti di tale avvenimento; ma la sua ipocrisia non impose a persona, sapendosi benissimo che nulla costavaie la dissimulazione (V. i re di Scozia). Elisabetta dovea aspettarsi che il re di Spagna facesse i maggiori sforzi per vendicare la morte della regina di Scozia. Consapevole eh’ egli apprestava un armamento terribile per eseguire uno sbarco in Inghilterra, lo prevenne e partir fece il cavaliere Drack con una squadra verso le coste di Spagna cui desolò. Avanzatosi anche sino alle Az-zorre, ne saccheggiò alcune isole e fè ritorno carico di bottino. Tutti i cantieri dei porti della Spagna e una parte di quelli d’Italia stavano intanto occupati ad apprestare la squadra di Filippo. Essa si trovò allestita e pronta alla vela nei primi mesi dell’anno i588. Non erasi mai più veduta sull’oceano una flotta tanto considerevole e pel numero e per la dimensione dei legni, benché a vero dire i più grandi di essi non eguagliassero le grosse fregate di oggidì. Ma entrata il ig luglio nella Manica, fu talmente maltrattata dai piccoli vascelli inglesi che piombarono da ogni parte.su di essa, che dopo aver perduta una parte dei legni, gli uni presi, arsi gli altri, non le rimase altro partito a prendere che di raddoppiar l’isola per rientrare nei porti spagnuoli. In questa specie di fuga non venne peraltro inseguita; ma una impetuosa burrasca che la sorprese quando aveva passati gli Orkneys, la travagliò in guisa che non ritornò in Ispagna nemmeno la metà della squadra. Tal fu la sorte dell’ invincibile Armada, così detta dagli Spagnuoli prima di salpare. Questo disastro avendo indebolita estremamente la marina spaguuola, ispirò agli Inglesi I ardire di portarsi colle loro flotte sino in America a violare i possedimenti di Spagna. Tali spedizioni che ripeterono in ogni anno, non furono però tutte egualmente