5?4 CRONOLOGIA STORICA questo novello Drack, come il chiamano gl’Inglesi per entusiasmo, fu obbligato di vergognosamente rimbarcarsi nel mese di maggio per ritornar alla Giamaica. L’ammiraglio Ogletorpe non fu più fortunato nell’America settentrionale. Dopo aver espugnato il forte di San Diego e due altri piccoli nei dintorni della città di Sant’Agostino, fu attaccato dagli Spagnuoli il 27 luglio e si ritirò precipitosamente in guisa che abbandonò la sua artiglieria e i bagagli. Nell’agosto dell’anno stesso il re d’Inghilterra benché unito di interesse colla regina d’ Ungheria conchiuse colla Francia un trattato di neutralità pel suo elettorato d’Annover. Vernon volendo riparare allo scacco da lui ricevuto davanti Cartagena ritornò all’ attacco di questa piazza nel mese di aprile 1741 e per espugnarla raddoppiò i suoi sforzi. Ma dopo un mese di travaglio fu obbligato una seconda volta a ritirarsi colla perdita di diecimila uomini. I curiosi conservano una medaglia fatta coniar dagl’ Inglesi Ìirima di questa spedizione per rammentare alla posterità a presa di Cartagena cui riguardavano come certa. Meriti eminenti e importanti servigi resi allo stato non pongono un ministro al coperto delle calunnie, spezialmente in Inghilterra. L’anno 1742 il di i/\ febbraio il cavaliere Roberto Walpole cedendo alle persecuzioni de’ suoi nemici si dimise dal ministero da lui esercitato per lo spazio di vent’ anni con assoluto potere, ma di cui usò sempre con moderazione. 1 buoni patriotti inglesi, dice un uomo di spirito, non gli perdoneranno mai di aver eretta la corruzione in sistema. Dicevasi un giorno alla sua presenza che tutti i voti del parlamento erano venali. Lo so benìssimo , rispose il ministro, e ne ho anche la tariffa. In mare 1’ ammiraglio Vernon fece parecchi tentativi sull’Avana nell’isola di Cuba di cui nessuno gli riuscì. Generalmente, come osserva un uomo esperto, gli avvenimenti della guerra marittima che gl’ Inglesi facevano contra gli Spagnuoli dal 1739 in poi, non tornarono a vantaggio dell’Inghilterra. Essi non riuscirono in veruna delle loro intraprese, eccettuata quella di Porto-Bello, e gli Spagnuoli presero loro maggior numero di legni mercantili che non ne abbian perduto. I Francesi erano alleati degli Spagnuoli e l’Inghilterra