3i6 CRONOLOGIA STORICA 1496 fece una legge che bandiva tutti gli ebrei da’ suoi stati. Coloro che vi rimasero abbracciando il Cristianesimo, furono chiamati per ¡spregio novelli cristiani, ed esclusi per la stessa legge da tutte le cariche ecclesiastiche e civili, Emanuele, camminando sulle pedate de’suoi predecessori, mise più volte in mare dei vascelli per far discoperte c conquisti nei paesi sconosciuti. Vasquez e Paolo de Gatna fratelli, gentiluomini portoghesi, essendosi imbarcati il 9 luglio 1497 a Lisbona con soli centosessanta uomini tra soldati e marinai, doppiarono per la prima volta dopo difficilissima navigazione di quattro mesi il Capo di Buona Speranza , fecero la scoperta di tutta la spiaggia orientale di Etiopia e della più parte dell’isole che trovatisi colà, indi posto alla vela verso P Indie, giunsero il 11 maggio 1498 a Calicut sulla costa di Maiabar. Grande fu la loro sorpresa di rinvenirvi un immenso numero di vascelli ed un commercio regolare su tutte le spiaggie dell’ Indie , su quelle d’Africa, dell’Arabia, del Mar rosso e della Persia. Ma più ancora rimasero sorpresi quando Vasquez di Gama avendo ottenuto dal re di Melinde sulia costa di Zanguebar un piloto per condurre la sua flotta a Calicut, trovò in cotesto piloto di nome Kauaka di Guzaràte un uomo così abile nella navigazione che avendogli i Portoghesi mostrato un astrolabio, egli vi die’ poca attenzione per esser già abituato ad usar della bussola, del quadrante e delle carte geografiche. Vasquez dopo aver perduto suo fratello Paolo rientrò il i4 settembre i499nel porto di Lisbona, ed Emanuele spedì l’anno i5oo degli altri legni sotto il comando di Pietro Alvarez Caprai. Questi sospinto alle spiaggie del Brasile, riconobbe quella regione, percorse diversi regni, contrasse alleanza coi re di quei paesi a nome del re di Portogallo c vi fece edificare dei forti. Emanuele attento a giovarsi delle occasioni di dilatare i suoi stati e di stenderne il commercio, non trascurava però gl’ interessi della religione. Sulle squadre che spediva in Asia egli aveva cura di far imbarcare de’ missionarii per convertire alla fede le nazioni che andavasi scoprendo. Nc a ciò confinossi il suo zelo: sensibile alla depravazione del clero di Portogallo e di Spagna, scrisse Panno i499 concerto col re Ferdinando il Cattolico a papa Alcssan-