452 CRONOLOGIA STORICA sue largizioni, il più celebre è Io storico Froissard nativo di liainaut da lei tatto chierico di camera ossia suo secretario. Nel libro rosso dello Scacchiere è detto: Data Be-gis E. tcrtii a conquesta mutatur singulis annis XXIF, die mensis januarii ... et notandum quod idem rex transfretará primo versus Brabanae, die Feneris XFI jalii, anno regni sui XII} sicut continetur in brevi de magno sigillo, de perdonatione debitorum, quod est inter eom-munia de anno X1F. La carta confermativa delle convenzioni fatte tra Eduardo e l’arcivescovo di Trovili porla questa data singolare: Dat. ari. Domini MCCCXXXFIII, seeundum stylurn et consuetudineni Ecelesiae anglic.anae et provinciae Trevirensis die XFIII mensis martii. In allora la chiesa anglicana e la provincia di Treviri usavano di cominciar l’anno al 25 marzo. E agevole lo imaginare che un principe come Eduardo non facilmente accedesse alle contrattazioni avvenute in addietro colla corte di Roma. Benché durante la sua mino-rennità fosse stato pagato per alcuni anni l’antico tributo, egli lo soppresse in seguito, e quando nel 1367 papa Urbano V lo minacciò di citarlo al suo tribunale per difetto di corrisponsione, il parlamento a cui rimise Eduardo la discussione di quest’ affare non solamente dichiarò nullo 1’ obbligo contratto dal re Giovanni verso una potenza straniera senza il consenso della nazione, ma proibì al tempo stesso qualunque appello al papa, e confermò il diritto dei patroni collo statuto dei provveditori. Sei anni prima (i36i) il parlamento aveva abolito 1’ uso che si faceva della lingua francese nelle magistrature e negli atti pubblici dopo il conquisto dei Normanni. » Sembra strano, dice Hume, che la nazione abbia per » tanto tempo sofferto l’impronta de’suoi antichi vincitori. » Ma il re e i grandi sembra non sieno veramente mal » stati inglesi sino al tempo in cui le guerre di Eduardo » colla Francia la resero loro antipatica. Inoltre la lingua » inglese non fu così presto di moda. La prima scrittura » inglese che trovasi in Rymer è dell’anno i386». Secondo Nicolson Eduardo III fu il primo che fece coniar in Inghilterra moneta d’oro. Pretende Carte che ciò