4o CRONOLOGIA STORICA bone Condè, figlia di Enrico Giulio, principe di Condè e di Anna di Baviera. Ella è morta a Parigi il 22 febbraio ij'Ò'à. Ebbero 1 figli seguenti : i.° N. ... di Borbone, nato il 18 novembre 1693, morto il 22 del mese stesso senz’essere stato nominato; а.° N. . . . di Borbone, principe de la Buche sul Y011, nato il i.° dicembre 1694, morto il 26 aprile 1698 egualmente senza essergli stato imposto nome; 3.“ Luigi Armando che segue; 4-° Luigi Francesco di Borbone, conte d’Alais, nato il 27 luglio 1703, morto il 21 gennaio 1704; 5." Maria Anna di Borbone, madamigella di Conti, nata il 18 aprile 1689, maritata il g luglio 1713 con Luigi Enrico duca di Borbone. Ella morì senza figli il 21 marzo 1720; б.° Luigia Adelaide di Borbone, madamigella de la Roche sul Fon, nata il 2 novembre 1696, morta nubile il ao novembre *75o; 7." N. . . . di Borbone, madamigella d’ Alais, nata il 19 novembre 1697, morta il i3 agosto 1699, senza aver avuto nome. LUIGI ARMANDO. L’anno 1709 LUIGI ARMANDO di Borbone, principe di Conti , duca di Mercoeur, pari di Francia, conte d’Alais e delle stesse terre di suo padre, cavaliere degli ordini del re, governatore dell’alto e basso Poitou, nacque a Parigi il io novembre 1695. Egli fu conosciuto sotto il nome di conte de la Marche sino alla morte di suo padre. Fu cavaliere degli ordini il i.° gennaio 1711, e prese posto al parlamento in qualità di pari 1’ 8 del mese stesso. Egli fece la sua prima campagna nel 1713, si distinse all’assedio di Landau all’ occasione della sconfitta del generai Vaubonnc ne’suoi tnneieramenti ; ottenne il grado di maresciallo di campo il 22 settembre e servì come tale all’assedio di Friburgo. Gli si diede con ordinanza del 14 novembre il reggimento d’infanteria di Barrois, che prese il suo nome Fatto luogotenente generale e go-