t98 CRONOLOGIA STORICA aveva divisi i suoi stati sino dall’anno 1 ify tra’suoi figli e li aveva fatti riconoscere per re. L’anno 1158 morì Sanzio a Toledo il 3i agosto, lasciando di donna Bianca sua sposa, figlia di Garzia IV re di Navarra,morta il i a agosto li 56, un figlio che gli succedette. Mariana dice che la morte del re Sanzio fu occasionata dal dolore di aver perduta la regina Bianca. Sotto il regno di Sanzio l’anno 1158 Baimondo abate cisterciense di Fitere, instituí l’ordine militare diCa latrava sotto la regola de’ Cistcrciensi. Una croce rossa ornata di fiordalisi color verde terminanti in punta con pastoie o manette d’ argento e collocata sullo stomaco, è il distintivo di questi cavalieri. ALFONSO III (Vili o IX) L’anno ii58 ALFONSO, cognominato il Nobile cd il Buono, figlio di Sanzio III e della regina Bianca, nato l’11 novembre ii55, montò sul trono non ancor giunto all’età di tre anni. L’anno 1170 egli sposò Leonora figlia di Enrico II re d’ Inghilterra e di Leonora duchessa d’Aquitania che gli recò in dote il ducato di Guascogna (Marca, Hist. de Bearti p. 5o6 ). La regina sionate dalla morte di don Sanzio di lui fratello, entrò arma-tamano in Castiglia e s’impadronì della più parte delle città per reggerle in qualità di tutore. I signori di Lara essendosi opposti alle sue intraprese, marciò Ferdinando contr’ essi l’anno 1160 c gli sconfisse. L’anno dopo confermò l’ordine militare di San Jacopo in-stituito da don Pedro Fernandez, nativo di Fuente-Encalada , nel vescovato di Astorga sotto la regola di Sant’Agosti-no. II distintivo di questa cavalleria è una spada insanguinata posta in forma di croce. L’anno 1163 Ferdinando tenne a Sorin una grande assemblea, nella quale ultimò le differenze della casa di Lara'con Suella di Castro. Alfonso III i lui nipote erasi recato a quell’assemblea. I due principi di comune accordo diedero la città di Ucles ai cavalieri del Tempio per guarentire il regno di Toledo contra le invasioni degl’infedeli. L’ anno 1164 Ferdinando sposò donna Urraca , figlia di Alfonso I re di Portogallo. Questo matrimonio fu annullato l’an. 1175 dal cardinale Giacinto a titolo di parentela, benché ne fosse nato un principe di nome Alfonso che succedette a suo padre. L’anno 1176 Ferdinando sposò donna Teresa figlia di