DEI RE DI PORTOGALLO 3.3 per tragittare in Terra-Santa : egli scrisse in conseguenza all’infante don Giovanni di lui figlio, avvisandolo di farsi acclamar re di Portogallo, e trasvestitosi abbandonò la corte di Francia il settembre: due giorni dopo fu riconosciuto da Ravinet gentiluomo normanno che ne die’ avviso : le sue genti mossero a raggiungerlo, e vinto dalle loro istanze acconsentì a ritornare ne’ suoi stati: egli imbarcossi ad Hon-fleur sopra vascelli fattigli apprestare da Luigi XI, e giunse in Portogallo il )5 novembre 1477? ^°P° P'“ c*‘ U11 ‘}Bno di assenza. Don Giovanni che s era fatto acclamar rè il io di quel mese in virtù degli ordini ricevuti, rimise lo scettro al padre. Per procacciarsi perfetta tranquillità Alfonso Panno 1479 rinunciò con un trattato di pace del 24 settembre al titolo di re di Castiglia e al suo progetto di matrimonio con Giovanna che si consacrò a Dio nel monastero di Santa Chiara, ove professò P 11 novembre 1480. Alfonso tocco da tale esempio si disponeva a imitarla, quando la peste To tolse dal mondo il 28 agosto .481 in età di quarantanov’anni dopo averne regnato quarantatre, lasciando della regina Isabella morta il 2.dicembre 1455 Giovanni di lui successore ed una principessa di nome Giovanna che ricusò l’alleanza di Massimiliano I imperatore, quella di Carlo VIII re di Francia, e quella di Riccardo 111 re d’Inghilterra per consacrarsi a Dio. DON GIOVANNI ossia GIOVANNI II detto il PERFETTO. L’anno 1481 GIOVANNI, figlio di Alfonso e d’isabella, nato il 3 maggio 1455, fu acclamato re il giorno dopo la morte di suo padre, 29 agosto. Questo principe sin d’ allora aveva fatto delle imprese che annunciavano ciò che doveva essere sul trono. Sino dall’età di sedici anni egli crasi trovato alla presa d’Arzile c di Tangcr, c Panno 1476 crasi segnalato alla battaglia di Toro. L’anno 1482 fece costruire un forte sulla costa di Guinea per assicurarsi il possesso di una miniera d’oro ch’era stata scoperta. Per questo motivo il forte fu nominato San Giorgio