200 CRONOLOGIA STORICA no i ig5 Alfonso pagò caro la temerità eli’egli ebbe di voler misurarsi con un nemico più di lui possente. Non avendo stimato opportuno di attendere i soccorsi che gli conducevano i re di Leone e di Navarra, egli perdette il 18 luglio contra Jacoub una grande battaglia , in cui riportò una ferita alla coscia. Gli autori latini ed arabi si accordano intorno la data di questa battaglia, di cui è incerto il luogo. Il vincitore s’impadronì poscia di Calatrava, d’Alarcos e di parecchie altre piazze. L’anno 1196 Jacoub fece nuovi progressi nella Castiglia. Alfonso in luogo di opporsi volse le sue armi contra il re di Leone di lui cugino, e gli invase il ragno commettendone gravi devastazioni. L’ anno dopo fu conclusa la pace e fermato il matrimonio della principessa Berengaria col re di Leone. L’anno 1199 Alfonso avendo inteso il viaggio di Sanzio re di Portogallo in A-frica, e sospettando non volesse egli rinunciare al Cristianesimo, piombò sui suoi stati e prese parecchie piazze. Egli l’anno dopo entrò nella Navarra e tolse le tre provincie di Alava, Biscaglia e Guipu-scua, le quali dopo quest’ e-poca rimasero riunite alla corona di Castiglia. Questo prin- glio i25o. L’anno 1197 Alfonso sposò in seconde nozze Berengaria, figlia del re di Castiglia, sua prossima congiunta. Papa Innocente III si sollevò contra queste nozze, e ricusò la dispensa agli ambasciatori dei due re. L’anno 1200 Berengaria die’alla luce Ferdinando che fu celebre da poi per la sua santità e per le sue gesta contra i Maomettani. Innocente III non perdette già di occhio il re e la regina di Leone*. Sapendo ch’essi continuavano a convivere insieme, li scomunicò Panno 1202, e pose all’interdetto il regno di Leone. Eglino dovettero alla fine piegare. L’anno 1214 essi acconsentirono di separarsi dopo aver avuto cinque figli: Ferdinando, Alfonso, Eleonora, Costanza e Berengaria. Innocente III nell’ annullar il matrimonio di Alfonso con Berengaria legittimò questi figli, e Ferdinando il primogenito fu riconosciuto erede della corona negli Stati generali tenutisi in quest’ anno. L’an. 1212 Alfonso marciò in aiuto delle principesse Teresa e Sanzia, infante di Portogallo, spogliate delle loro porzioni da Alfonso II loro fratello e vinse una battaglia contra questo arincipe. Egli rivolse poscia le armi contra gl’infedeli. L’anno 1214 avendo ricevuto da