3g8 CRONOLOGIA STORICA praedicandum emoluinentum. Ma sembra assai probabile che il re d’Inghilterra tenesse presso il papa amici che lo servissero a suo buon grado. Enrico partito da Carentan s’impadroni di Caen per tradimento dei cittadini da lui corrotti coll’oro. Indi mise ad assedio Bayeux che espugni) col soccorso del conte d’Anjou di lui alleato. Di là addentratosi nel paese, sottomise parecchie altre piazze sino al mese di agosto in cui imbarcossi per Inghilterra. L’anno 1106 il duca Roberto si recò prima di quaresima a Nor-thampton a ritrovare il re suo fratello per ridomandargli quanto gli aveva tolto, ma nulla potè ottenere (Henne. Huntid. et Chron. anglo-sax. ). Enrico nella state di quest’anno stesso rivalicò il mare per terminare il suo conquisto, c vi riuscì dopo aver battuto e fatto prigioniero il duca Roberto nella battaglia di Tinchebrai combattuta il 27 settembre. Thoiras, che pone a torto questa battaglia nell’anno 1107, vorrebbe farla riguardare così gloriosa per gl’inglesi quanto lo era stata pei Normanni quella di Hastings. Enrico dopo aver dato sesto alle cose di Normandia, ritornò trionfante nella quaresima dell’anno 1107 in Inghilterra, e pose termine nell’anno stesso alla controversia riguardante le investiture mercè un concilio tenutosi a Londra (V. Roberto II, duca di Normandia). L’imperatore Enrico V che cercava una sposa, gettò l’occhio sulla principessa Matilde, figlia del re d’Inghilterra, e partir fece l’anno 1109 ambasciatori per farne la domanda. Gli fu accordata la principessa; ma la estrema sua giovinezza fece differir di cinque anni la celebrazione del matrimonio. Il re per pagar la dote dell’imperatrice impose una tassa di tre scellini su ogni hyde di terra; pratica nuova e onerosa, iba che fu fedelmente osservata in simili occasioni pei re suoi successori. L’ anno mi attese le gravi inondazioni del mare su quasi tutte le spiaggie dei Paesi-Bassi, gran numero di abitanti furono costretti ad espatriare e ricoverarsi in Inghilterra. Vennero accolti da Enrico che ne'formò una colonia mandandola nella provincia di Pembrock nel paese di Galles, ove i loro discendenti sino al presente fiorirono con costumi diversissimi da quelli degli antichi Gallesi. Enrico perdette il i.° maggio 1118 la regina Matilde