DEI RE DI SPAGNA (CASTIGLIA e ARAGONA) 271 rule : Quanto più gli si toglie, tanto è più grande. Questo principe era di una gravità cosi costante che non lo si è mai veduto sorridere tre volte in tutta la sua vita. L’anno i665 CARLO, figlio di Filippo IV e di Maria Anna d’Austria, nato il 6 novembre 1661 , montò sul *—"eli’anno quarto dell’età sua, e re- nati dal re defunto prima di morire. La regina pose alla testa di questo consiglio e del governo il p. Nithard, gesuita, di lei confessore, ch’ella nominò anche grande inquisitore della fede. Questa scelta non fece guari onore al suo discernimento. Tutto peggiorò , giusta il dire di uno storico ex gesuita, sotto questo ministro, la cui arroganza ed orgogliosa incapacità sollevarono conira lui tutti i grandi. Don Giovanni d’Austria postosi alla loro testa, costrinse nel 1669 la regina ad allontanarlo. Egli lasciò la Spagna per trarre a Roma, lasciando, dice un altro storico, il tesoro senza denaro, le piazze della monarchia, in rovina , i porti senza vascelli, le armate senza disciplina e mal dirette. Egli nonostante aveva contribuito alla pace la quale fu segnata il i3 febbraio 1668 a Lisbona tra la Spagna e il Portogallo. Ma si attribuì alla sua negligenza la perdita di parecchie piazze dei Paesi-Bassi che furono tolte dalla Francia, non che quelle della Franca-Contea che furono però restituite il 2 maggio 1668 col trattato di pace di Aix-la-Chapelle. Nithard eli’ erasi ritirato col titolo di ambasciatore, fu in seguito onorato della porpora romana. 1 filibustieri stabiliti in America continuavano intanto le loro scorrerie sui possedimenti spagnuoli sotto la condotta di un esperto capitano di nome Morgan. L’anno 1670 essi presero Porto-Bello ove fecero immenso bottino e sac-cheggiarono altre piazze senza che la Spagna osasse armare contra quegli avventurieri. Poco solida era la paco tra quella potenza e la Francia. L’anno 1672 si dichiarò tra esse la guerra, c 1’ anno dopo il principe d’Orangc fu CABLO II. madre e di sei consiglieri nomi-