DEI RE DI SPAGNA (CASTIGLIA e LEONE) ai5 fonso III re di Portogallo: da un’altra sua favorita ebbe pure Alfonso il Giovine ee. La regina Yolanda mori l’anpo i3oo a Roncisvalle nel ritornar che faceva di Roma ov’erasi trasferita in occasione del giubbilco. Alfonso X fu uomo dotto c assai esperto pel tempo suo nell’ astronomia. Le sue Tavole Alfonsinc da lui imaginate e compilate con gravi dispendi da alcuni ebrei di Toledo gli hanno procacciata maggior gloria che non le sue battaglie. Anche al presente nell’Alcasar ossia palazzo di Segovia si fa vedere la stanza in ciii faceva le sue osservazioni sul cielo e il gabinetto ove le compilava. Egli si divertiva anche di poesia. Conservasi nella biblioteca dell’Escurialc un manoscritto contenente alcune sue Cantigas ossia Cantiche in lingua portoghese intorno i miracoli di Nostro Signore e della Santa Vergine, applicatavi la musica. Gli ornamenti che decorano cotesto manoscritto sono cosi ricercati che sembra essere stato esso l’originale: tanto più che il testo è ricco di note che diconsi essere di mano di quel principe (Terreros y Pando, Palcograph. Espugno la). La sua raccolta di leggi intitolata Las siete partidas alla quale egli die’ P ultima mano, prova eli’egli vegliava egualmente sulla giustizia che sulle lettere. .Sotto il suo regno Panno 1283 gli stati raccolti in Segovia soppressero l’Era di Giulio Cesare e adottarono Re Cristiani di Majorica i suoi trionfi entrò nel Rossiglione e nella Cerdagna alla testa di un esercito, sottomise gran parte di questi terri-torii, e pose l’assedio dinanzi Perpignano. Nondimeno riuscì di ottenere da lui un armistizio sino al mese di aprile i3^4i ma egli rotta la tregua, unì nel 29 marzo i3/[4 mercè un atto solenne, il regno di Majorica con tutto il lesto degli stati di don Jayme alla corona di Aragona, po-sCia entrò nel Rossiglione e continuò il conquisto della provincia. Mentr’era intento all’assedio di Elne, lo sfortunato ‘ on Jayme abbandonato quasi da tutti, venne a darsi a Escrezione di lui; ma don Pedro gl’impose condizioni sì