112 CRONOLOGIA STORICA seduti suo padre, e stabilì la sua corte in quella città: di là procede clic i re di Spagna, chiamati dapprima re di Oviedo , furono sin d’ allora chiamati re di Leone. Ordo-gno segnalò il prilli’ anno del suo regno colla presa diTa-lavcra de la Reyna che prese d’assalto dopo aver fatto a pezzi un’armata di Mussulmani che veniva in suo soccorso \ ma disperando di poter conservarla a causa delle piazze forti degl’infedeli di cui era circondata, la fece adeguare al suolo. L’ anno 916 egli sconfisse Abderamo III presso San Stefano di Òormaz. L’anuo 921 Ordogno si recò in soccorso dei Navaresi contra i Maomettani; i Cristiani furono disfatti nella fatai giornata di Val de Jon-quera in Navarra , ed i vescovi di Tuy e di Salamanca furono presi colle armi alla mano. Ordogno 1’ anno 932 sposò Argonte e la rimise pochi mesi dopo a’suoi genitori. Egli allora era vedovo di Murcia Elvira da cui avuti aveva cinque figli: Sanzio, Alfonso, Ramiro, Garzia, e donna Re di Cotdova di Abderamo. Egli morì il 4 del mese rabi I, 0 rabi-el-aoual dell’anno 238 dell’Egira (24 agosto 852 di G. C. ). Questo principe amava le scienze e soprattutto la filosofia, la poesia e la musica. Egli lasciò delle varie donne clic ebbe, quarantacinque maschi e quarantauna femmina. L’anno 852 (238 dell’ Egira) MAOMETTO, 0 MO-HAMMED I, il primogenito di Abderamo II, divenne il suo successore. Egli cominciò il suo rsgno dal discacciare dal palazzo tutti i Cristiani, alcuni dei quali s’ erano procurato colla loro imprudenza un tale trattamento. Parecchi spirarono in mezzo ai tormenti. L’anno 853 Mousa, goto di nascita, cristiano rinegato, c governatore di Saragozza, s’ impadronì di Valenza, di Ilucsca e di Tudela c si dichiarò sovrano di tutta la Ccltibcria. Egli tolse ai Cristiani l’anno 856 la città di Albayda; ma Panno seguente il re Ordogno la riebbe dopo aver tagliato a pezzi 1’ esercito di Mousa che in questa occasione perdette Ga(zia$ conte, dicesi, di Navarra, suo genero ed aljeato. La città di To-