CRONOLOGIA STORICA ta innocente del delitto di cui era incolpata. Il principe di Condò aveva avuto dal secondo suo matrimonio: i.° Enrico II come all’articolo chc segue; a.0 Eleonora, nata il 3o aprile 1587, maritata nel 1606 con Filippo Guglielmo di Nassau , principe d’Orango, morta il 20 gennaio (619. ENRICO IL L’anno 1588 ENRICO di Borbone, secondo di nome, principe di Condù, primo principe del sangue, primo pari c gran mastro di Francia, duca d’Enghien , di Chateauroux, di Montmorenci, d’AIbret ec., cavaliere degli ordini del re, governatore di Borgogna, di Bressc e di Berry, nacque postumo il i.° settembre i588. Era appena entrato nel suo prim’ anno di vita , che il re Enrico IV prescrisse fosse condotto a San Germano in Laye, e il parlamento ricevette il 20 novembre i5<)5 una lettera di sigillo data al campo dinanzi la Fere il 17 del mese stesso, portante ordine di recarsi in corpo quali deputati a San Germano a salutare quel principe in qualità ai principe del sangue ed erede firesuntivo della corona. Tra gli altri suoi titoli egli è qua-ificato gran-cacciatore di Francia, governatore e luogotenente generale del paese e ducato di Berry e Borbonese, liallivo, maresciallo e siniscalco di esse provincie come risulta